1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi vi posto due tentativi di mosaico della Luna di ieri sera,condizioni della serata come sempre negative,(tanto ormai ci sono abituato),seeing scarsetto,umidita' alta e per finire nuvole che alla fine non mi hanno permesso di terminare le riprese e quindi il mosaico,si e' tutto coperto.
Posto due foto ovviamente molto ridotte perche' a risoluzione piena non riuscivo a postarle,la risoluzione originale come la pesantezza del file e' enorme,fatemi sapere quale delle due preferite,grazie a tutti.

Posto due link per vedere le due foto a piena risoluzione grazie all'amico Christian

http://dl.getdropbox.com/u/584739/forum ... -02-09.jpg

http://dl.getdropbox.com/u/584739/forum ... 09%202.jpg


Davide


Allegati:
Commento file: 1 versione
Luna del-04-02-09.jpg
Luna del-04-02-09.jpg [ 453.45 KiB | Osservato 465 volte ]
Commento file: 2 versione
Luna 2 vers.jpg
Luna 2 vers.jpg [ 486.3 KiB | Osservato 449 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Ultima modifica di ruycos il sabato 4 aprile 2009, 13:32, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Ruycos!!!!
Peccato che non hai avuto la possibilità di completare il mosaico...!!!
Comunque sono rimasto meravigliato veramente dai dettagli e dalla nitidezza di queste foto :) Bravo...continua cosi'...



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che peccato non averlo terminato! E' molto ma molto bello!
l'hai fatto con il taka?

Non riesci a postare una versione a risoluzione migliore , mettendola da qualche parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Salve Ruycos!!!!
Peccato che non hai avuto la possibilità di completare il mosaico...!!!
Comunque sono rimasto meravigliato veramente dai dettagli e dalla nitidezza di queste foto :) Bravo...continua cosi'...



Giancarlo93


Cieli sereni



Ti ringrazio per il commento troppo buono :oops:,comunque ci ho fatto l'abitudine a mancare i mosaici,tutte le volte mi capitano sempre degli intoppi.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo tentativo Davide, davvero ottimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
che peccato non averlo terminato! E' molto ma molto bello!
l'hai fatto con il taka?

Non riesci a postare una versione a risoluzione migliore , mettendola da qualche parte?



Grazie anche a te per il commento xchris,purtoppo questa volta ci si e' messo la copertura del cielo totale a non farmi terminare il mosaico,vabbhe' sara' per la prossima volta.
Riporto anche i dati delle riprese,ho utilizzato il C11 perche' volevo provare la EQ 6 pro dopo avergli fatto fare gli interventi del cambio del grasso e registrazione degli assi e volevo vedere se con sopra questo tubo le cose erano migliorate ossia piu' fluidita' e meno risonanze strane e questo sembrerebbe essere andato a buon fine,ovviamente la voglio provare anche in fotografia del cielo profondo e speriamo che anche qua i risultati siano buoni.
Forse sono riuscito ad attenuare il seeing scarso con l'aiuto del filtro ProPlanet IR 742 che avevo comprato molto tempo fa' ma che ho utilizzato praticamente solo ieri sera e ne sono rimasto piacevolmente contento dal rendimento che mi ha dato in tale serata e pensare che mi ero pure sbagliato perche' volevo comprare proprio per il c11 l' IR 807,comunque mi sembra che il 742 mi abbia agevolato ugualmente,poi ho utlizzato la Lumenera 075c a F10 impostando in Strempix bianco e nero e 15 fotogrammi di ripresa,mediamente ho ripreso circa 1000 fotogrammi per ogni ripresa ed a volte anche soli 600 fotogrammi per via delle nuvole,ho poi convertito il file Seq in Avi ed elaborato con Registax 4,dove vedevo che dei 1000 fotogrammi ripresi Registax ne elaborava circa 300 se non anche meno,ho poi leggermente aumentato i primi due layer di Registax e per finire una toccatina con Photoshop.
Purtoppo non so' come potere fare e dove appogiarmi per postare le due foto a risoluzione maggiore,se avete qualche consiglio su come fare ve ne sarei grato.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie per i dati.
Quanti mega sono?
Io ho solo una misera DSL (e impiego un po' per l'upload) ma posso ospitarla volentieri su un server esterno.

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Ottimo tentativo Davide, davvero ottimo.



Grazie anche a te Antonello.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Grazie per i dati.
Quanti mega sono?
Io ho solo una misera DSL (e impiego un po' per l'upload) ma posso ospitarla volentieri su un server esterno.

ciao
Chris



Grazie ,allora le foto le ho convertite in JPG (perche' altrimenti salvate in bmp stanno sui 36,2 mega) e vengono due file da 3,10 mega e 2,99 mega,fammi sapere se sono ancora troppi mega ed eventualmente quali delle due versioni si lascia preferire cosi' da mandartela.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenativo di Mosaico sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
molto molto bella questa luna, piacerebbe anche a e vederla in formato originale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010