xchris ha scritto:
che peccato non averlo terminato! E' molto ma molto bello!
l'hai fatto con il taka?
Non riesci a postare una versione a risoluzione migliore , mettendola da qualche parte?
Grazie anche a te per il commento xchris,purtoppo questa volta ci si e' messo la copertura del cielo totale a non farmi terminare il mosaico,vabbhe' sara' per la prossima volta.
Riporto anche i dati delle riprese,ho utilizzato il C11 perche' volevo provare la EQ 6 pro dopo avergli fatto fare gli interventi del cambio del grasso e registrazione degli assi e volevo vedere se con sopra questo tubo le cose erano migliorate ossia piu' fluidita' e meno risonanze strane e questo sembrerebbe essere andato a buon fine,ovviamente la voglio provare anche in fotografia del cielo profondo e speriamo che anche qua i risultati siano buoni.
Forse sono riuscito ad attenuare il seeing scarso con l'aiuto del filtro ProPlanet IR 742 che avevo comprato molto tempo fa' ma che ho utilizzato praticamente solo ieri sera e ne sono rimasto piacevolmente contento dal rendimento che mi ha dato in tale serata e pensare che mi ero pure sbagliato perche' volevo comprare proprio per il c11 l' IR 807,comunque mi sembra che il 742 mi abbia agevolato ugualmente,poi ho utlizzato la Lumenera 075c a F10 impostando in Strempix bianco e nero e 15 fotogrammi di ripresa,mediamente ho ripreso circa 1000 fotogrammi per ogni ripresa ed a volte anche soli 600 fotogrammi per via delle nuvole,ho poi convertito il file Seq in Avi ed elaborato con Registax 4,dove vedevo che dei 1000 fotogrammi ripresi Registax ne elaborava circa 300 se non anche meno,ho poi leggermente aumentato i primi due layer di Registax e per finire una toccatina con Photoshop.
Purtoppo non so' come potere fare e dove appogiarmi per postare le due foto a risoluzione maggiore,se avete qualche consiglio su come fare ve ne sarei grato.
Davide