1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi.
Vi ringrazio per i preziosi consigli. Capisco e mi rendo conto che un po 'di polvere non pregiudica la resa ottica. Ne so qualcosa in quanto sono anche un fotografo incallito e aspiro alla perfezione nelle ottiche, ma sul mio specchio c'è proprio una copertura opaca di polvere che aderisce alla superficie. Me ne sono accorto mettendo contro un faretto il tubo per verificare la collimazione e vedendo il riflesso del faretto sullo specchio ho preso paura. Ragazzi, lì di polvere ce ne sta parecchia, secondo me. Mentre le stelle le vedo belle puntiformi, ho qualche dubbio su luna e pianeti che mi sembrano un po' velati da riverbero. Stasera magari riprovo con un nuovo oculare (vedi discussione "Saturno") che mi è arrivato poco fa, ma i dubbi che quel velo di polvere possano peggiorare la visione sono tanti. Temo che la polvere che c'è sia peggio di un eventuale graffietto generato dal lavaggio. Voi che dite?

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova prima la pulizia a secco come prima suggerito, in quanto non è necessario smontare nulla, tenendo il tele con lo specchio in alto un modo che la polvere tenda a cascare giù. Se non è soddisfacente dovresti togliere la cella dal tubo e rimuovere lo specchio. Una volta tolto lo puoi mettere in una bacinella e coprire con acqua distillata. Lascialo a bagno qualche minuto, poi puoi passare delicatamente un pennellino sulla superficie dello specchio ancora sott'acqua. Quindi lo togli dall'acqua e lo sciacqui ancora con acqua distillata. In ultimo puoi anche risciacquarlo irrorandolo con acqua distillata/alcol etilico da liquori (quello non denaturato) 50/50 oppure solo con acqua distillata. Lo fai sgrondare ed asciugare in piedi senza toccarlo.
Fine.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luigi,
fossi in te non mi preoccuperei più di tanto.
Un velo di polvere non pregiudica assolutamente nulla a livello di resa ottica.
Inoltre, se punti una luce sullo specchio vedrai sempre un sacco di "apparenti" schifezze, anche dopo aver eventualmente ripulito lo specchio....
Non è un buon indicatore per sapere se è ora di lavare lo specchio!

Se comunque la cosa non ti fa dormire la notte, allora lava pure lo specchio secondo i metodi che ti hanno giustamente indicato, ma ti sfido a notare qualche differenza tra il prima e il dopo lavaggio....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....sapete che faccio? Nel dubbio lascio lo specchio come sta e magari posticipo il lavaggio a quando sarà peggio... Dopotutto io vedo quello che devo vedere. Volevo solo essere sicuro di vederlo in modo soddisfacente

Intanto grazie e a presto

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un difetto molto comune tra tutti noi, è quello di passare spesso più tempo a guardare lo strumento piuttosto che il cielo attraverso lo strumento.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero.
Però e bellissimo anche osservare lo strumento. Io non ho una postazione fissa dove lasciarlo sempre montato per cui smonto e monto al bisogno. Non è la prima volta che monto il telescopio in casa solo per guardarmelo e spolverarlo anche se è già sterile.. Deformazione hobbistica morbosa...penso che non ci si possa fare niente.

Ciao

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non mi farei tutte queste menate per non pulire lo specchio, lo pulirei e basta. mercoledì sera ero in osservatorio e visto che c'era un bel po' di shifezze sul primario del newton da 400mm lo abbiamo smontato dal tubo (eravamo in tre), abbiamo appoggiato tutta la cella su un tavolo e abbiamo riempito lo specchio di acqua distillata (lo specchio è concavo) dopo qualche minuto lo abbiamo passato delicatamente con dei fazzolettini (tanto lo specchio è quarzato, prima di graffiarlo...) fino ad asciugarlo senza lasciare aloni e lo abbiamo rimontato. durata dell'intervento: meno di un'ora. stasera devo però ricollimare lo strumento, spero che il meteo regga.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Specchio quando va fatta?
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 20:44 
saggia decisione Cines8........mi riferisco a al fatto di posticipare il lavaggio.a mio parere,come gia' detto da altri utenti non vedresti assolutamente differenza......


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010