1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Stellairama e a Teo66

sunblack ha scritto:
Ottimo miglioramento direi rispetto alla precedente prova su questa area. Quanto l'hai pagato il Leica? Poi, a tutta apertura, ora che ce l'hai, come ti sembra rispetto al mio Niko 180mm?


Grazie, ma c'è ancora molta strada da fare! Il Leica l'ho trovato a poco più di 400 euro ma è praticamente come appena uscito dalla confezione (pur avendo 30 anni!). Rispetto al Nikon l'unica differenza percepibile è l'assenza del leggero residuo magenta che si nota intorno ad alcune stelle con l'ottica giapponese a tutta apertura, immagino che da f/4 siano pressochè indistinguibili, ma volevo un'ottica da poter utilizzare a tutta apertura per evitare gli spikes intorno alle stelle provocato dalle lamelle del diaframma, poi avevo anche l'esigenza di un'ottica di quella focale per foto paesaggistiche e IR, e in questi campi il Leica mi pare un po' più indicato.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rifatto i flat come si deve. Quelli della prima versione erano decisamente sbagliati, non mi eliminavano la vignettatura. Ho tolto la posa con il satellite, ora sono appena 8 pose da 10 minuti. Il tutto elaborato sempre con Iris alla solita maniera. Rimangono i problemi di flessione che hanno portato a stelle allungate, sistemate successivmente in postproduzione, con un degrado comunque sensibile della nitidezza generale. Questa mi sembra un po' meglio, soprattutto come bilanciamento colore (e come "flattezza" del campo :mrgreen: ). Qui c'è tutto il fotogramma, nella prima versione avevo croppato leggermente per elimianre parte della vignettatura più invadente. Graditi consigli, commenti e critiche ;)
Allegato:
Rho_8x600s_180APO f3e4_300D_400ISO_13dark_13flat_web.jpg
Rho_8x600s_180APO f3e4_300D_400ISO_13dark_13flat_web.jpg [ 460.08 KiB | Osservato 171 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh invece a me quest'ultima non mi convince, centro fotogramma fondo cielo neuto, i bordi, circolarmente, sono rossastri, tipico di flat non ad hoc....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, soggetto difficile e faticoso. Alla nostra latitudine ci possono volere anni per mettere assieme abbastanza segnale! E' comunque un belissimo risultato, e mi sembra una prova stupenda per l'obiettivo. A proposito ho due domande: a) dove lo hai trovato? b) come lo monti sulla canon?

Poi 3 commenti sull'immagine:
1) non dovrebbero esserci problemi per il satellite se esegui una somma sigma k. Ho visto che usi Iris, che ha un'ottima implementazione a riguardo. L'unica cosa ricordati di normalizzare per lo meno il valore di offset prima della somma.
2) vi sono delle striature oblique molto apparenti. Sono dovute al drift durante le esposizioni? Con le reflex è davvero fondamentale eseguire in modo efficace il ditheriing delle sub per evitare queste striature. Inoltre, hai applicato i dark in modalità ottimizzata? Spesso si ottiene un migliore match tra dark e light frame cosa che contribuisce a ridurre le striature.
3) Il bilanciamento colore mi sembra un pochino troppo appesantito dalla bassa altezza del soggetto. E' estremamente difficile trovare un bilanciamento sodddisfacente, ed i parametri che si usano di solito sono inutili. é utile farsi guidare dalle nebulose ad emissione presenti (che devono essere del solito color rosso leggermente magenta) e dalla riflessione intorno a rho oph che è di un azzurro + pulito di come la mostri.

Se cerchi in giro troverai molte immagini che possono suggerirti un diverso equilibrio tonale. Giusto come suggerimento, questa è la mia:
http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 201280.jpg

Continua ad acquisire che verrà fuori una meraviglia!
Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010