Ciao, soggetto difficile e faticoso. Alla nostra latitudine ci possono volere anni per mettere assieme abbastanza segnale! E' comunque un belissimo risultato, e mi sembra una prova stupenda per l'obiettivo. A proposito ho due domande: a) dove lo hai trovato? b) come lo monti sulla canon?
Poi 3 commenti sull'immagine:
1) non dovrebbero esserci problemi per il satellite se esegui una somma sigma k. Ho visto che usi Iris, che ha un'ottima implementazione a riguardo. L'unica cosa ricordati di normalizzare per lo meno il valore di offset prima della somma.
2) vi sono delle striature oblique molto apparenti. Sono dovute al drift durante le esposizioni? Con le reflex è davvero fondamentale eseguire in modo efficace il ditheriing delle sub per evitare queste striature. Inoltre, hai applicato i dark in modalità ottimizzata? Spesso si ottiene un migliore match tra dark e light frame cosa che contribuisce a ridurre le striature.
3) Il bilanciamento colore mi sembra un pochino troppo appesantito dalla bassa altezza del soggetto. E' estremamente difficile trovare un bilanciamento sodddisfacente, ed i parametri che si usano di solito sono inutili. é utile farsi guidare dalle nebulose ad emissione presenti (che devono essere del solito color rosso leggermente magenta) e dalla riflessione intorno a rho oph che è di un azzurro + pulito di come la mostri.
Se cerchi in giro troverai molte immagini che possono suggerirti un diverso equilibrio tonale. Giusto come suggerimento, questa è la mia:
http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 201280.jpgContinua ad acquisire che verrà fuori una meraviglia!
Ciao, gimmi