1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Poi dopo la somma vedo le stelle non perfette.
Non capisco come mai.
Se qualcuno ha qualche suggerimento sono a disposizione per vedere di risolvere questo arcano



Ciao Renzo, bella lotta, manca sostanzialmente di segnale e se il cielo è avverso c'è ben poco da fare, secondo mè però hai ottenuto un'ottimo equilibrio come tua abitudine.

Riguardo il problema menzionato, anche a mè a volte capita, fits ok e dopo la somma alcuni problemini, mi sembra di aver notato che il problema si manifesti maggiormente in giornate di Seeing pessimo (magari mi sbaglio), come se il seeing modificasse in qualche modo la scala dell'immagine ed i programmi di allineamento perdessero successivamente la bussola, mah!

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante la caparbietà da te dimostrata, non puoi fare molto contro il cielo scarso, per questo la trovo un'ottima ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mè è perfetta, almeno dal mio monitor, magari arrivassi a simili risultati con la Reflex, anche osservando attentamente a pixel reali io non noto nulla di anomalo, rumore assente, gradienti fastidiosi non li vedo, sarò diventato cieco 8)
Noto solo le stelle un po' soffici, ma questo è dovuto al seeing, non c'è dubbio.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfitto per ringraziare Roberto, Giovanni, Marcello e Matteo
Tanto per darvi un'idea del setup e della base di lavoro allego:
Allegato:
triplet_20090221_l3.jpg
triplet_20090221_l3.jpg [ 99.79 KiB | Osservato 664 volte ]

Immagine grezza (solo convertita in jpg da Digital Photo professional e riscalata. Nessun intervento del sottoscritto)
Allegato:
analisi1.jpg
analisi1.jpg [ 94.49 KiB | Osservato 645 volte ]

Immagine di ccd inspector con l'analisi del campo dell'immagine di cui sopra. Si nota l'estrema planarità del campo per uno strumento così come viene venduto (cioè senza riduttori o spianatori). L'immagine è stata controllata dopo la conversione ma prima del resize)
Allegato:
analisi2.jpg
analisi2.jpg [ 61.09 KiB | Osservato 641 volte ]

Altra immagine di ccd inspector con visualizzazione in 3d dove si nota meglio il campo pressoché piano
L'immagine l'ho presa a caso fra quelle che ho usato nell'elaborazione (era in un file compattato e ne ho estratta una)
Resta il dubbio del perché in fase di calibrazione, allineamento o somma avvenga il deterioramento delle immagini ai bordi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai dei dati praticamente identici ai miei, come hai settato ccd insp. come scala di immagine nella sezione setting? cioè 1 arcosecondo per pixel oppure il campionamento reale offerto dal rapporto pixel/focale?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ho sbagliato i conti dovrebbe essere 1.47
Comunque è questo il valore impostato.
La cosa che mi interessava, più che la singola fwhm che, comunque, dovrebbe essere presa con esposizioni corte di pochi secondi e poi mediata (ma non lo fa mai nessuno) era la planarità del campo.
Ho un leggero tilt che, quasi certamente, è dovuto ai piccoli giochi che ho sull'attacco della canon ma che, purtroppo, non posso togliere in quanto è molto difficile ritrovare sempre il punto esatto dove mettere il pezzetto di carta per rendere il tutto perfetto.
E allora, visto che ogni volta il tempo è quello che è, mi tengo quel leggero tilt e .... chissenefrega. :)

Comunque ti ricordo che IO ho un f/8 e TU hai un f/3.3
Per cui è molto più difficile avere un campo piano con la tua apertura

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
quando vedo le foto che fate e le elaborazioni che siete capaci di gestire resto sempre meravigliato come un neonato.
Siete bravissimi (tutti). Approfitto di questo post di Renzo ma, da non fotografo da molti anni oramai, non posso che, di tanto in tanto, scrivere due righe di entusiatica partecipazione.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero un'ottimo lavoro!grande Renzo :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un grazie di cuore anche a Paolo e a Giovanni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
a parte il fondo cielo un po rumoroso a me piace molto, certo non è nei tuoi standard, ma non tutte le ciambelle riescono col buco.
Renzo, hai fatto cenno a differenze di valore dell'FWHM,cosa vuol dire? scusa la mia ignoranza ma ho sentito parlare spesso di fwhm ma non ho capito cos'è.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010