Vicchio ha scritto:
.... e che diamine, mica è una gara a chi ne sà di più, e nemmeno una campagna elettorale, è un forum di appassionati che appassionatamente discutono della propria passione.
Giustissimo. Tuttavia il titolo della discussione forse ha tratto in inganno... pareva che l'autore non avesse idea di quale modello, invece poi leggendo l'intervento di apertura si evince che il suo cerchio lo ha ristretto a 3 tipi di strumento, della stessa famiglia (newton+eq).
Se il titolo era "per quale motivo è consigliato un dobson ai neofiti?" forse tutto il seguito rimaneva legittimamente in tema.
Quello che mi lascia perplesso non è il parlare di dobson, in quanto ho rispetto e considero tale strumento una buona scelta, fatte le corrette valutazioni delle proprie esigenze; mi lascia perplesso l'inserire il dobson in ogni discussione di chi vuole comperare il suo primo telescopio, quando pone delle valutazioni precise su una gamma di strumenti che ha già scelto autonomamente.
Nel mio caso ad esempio, ho aperto la settimana scorsa un 3d in cui chiedevo la valutazione il più possibile oggettiva fra il 130/1000 di bresser e il 150/750 di SW. Per arrivare a questa scelta ho letto i libri (fra cui uno molto bello scritto da dobsonisti incalliti), ho letto parecchie vecchie discussioni di questo e altri forum, ho consultato guide online e offerte commerciali. Di conseguenza, analizzando il mio caso e la mia situazione, ho lasciato perdere anche i dobson come prima scelta. Ho aperto la discussione (identica) su un paio di forum. In uno, dopo il 3° o 4° intervento, si è andati pienamente OT cercando di convincermi a comprare il dobson (compreso il moderatore del forum). In questo forum la discussione è andata meglio nel senso che la partecipazione si è rivelata più aderente al tema del 3d.