1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non intendevo dire che è sfocata ma era un modo per rendere l'idea, ho dato un ritocco veloce giusto per rendere quello che intendevo io, certamente poi sono gusti e non ci piove :wink:


Allegati:
va+b_LLRGB_235-90-100-175_tot10h_el5_ps.jpg
va+b_LLRGB_235-90-100-175_tot10h_el5_ps.jpg [ 242.8 KiB | Osservato 1007 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sconosco totalmente, Lorenzo, ma ha l'aspetto di una ripresa veramente ben fatta.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 8:36 
Lorenzo,
una ripresa veramente affascinante. Ammetto che non conoscevo il soggetto, ma è davvero molto molto bello.
Per l'elaborazione la preferisco nella versione originale... Ma comunque sono gusti!

Bravo! Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, concordo per l'aggiunta di contrasto.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
non intendevo dire che è sfocata ma era un modo per rendere l'idea, ho dato un ritocco veloce giusto per rendere quello che intendevo io, certamente poi sono gusti e non ci piove :wink:

Ciao, grazie mille per la ri-elaborazione. E anche agli altri per i preziosi commenti!
Si, direi che in questa escono molto meglio i dettagli nei bracci. Forse però esce anche il rumore di fondo e satura alcuni dettagli. Proverò con qualche maschera.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ulteriore versione contrastata, meglio?

Lorenzo


Allegati:
va+b_LLRGB_235-90-100-175_tot10h_el7_ps.jpg
va+b_LLRGB_235-90-100-175_tot10h_el7_ps.jpg [ 131.93 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella e difficile ripresa considerando anche la focale, mi piace particolarmente l'ultima, complimenti per la tenacia nell'accumulare pose.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carina e graziosa la galassia, ottima immagine.
Visto che conosco il sito di ripresa (giardino di casa nel centro di una cittadina di 17000 anime di nome Tradate, in Pianura Padana) un'altra lode non è certa sprecata.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel soggetto!! :shock: :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la ripresa come sempre del resto da te mi aspetto sempre cose belle, il difficile è che non puoi sbagliare :-)

Il soggetto merita veramente e 10 ore sono una buona tirata.

fra le tante preferisco l'intermedia.

Complimenti ancora.

P.S. Ci si vede ad Ostellato questanno ??? Chi ci sarà (OT .... Scusa! :mrgreen: )

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010