1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio tripletto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono soddisfatto del risultato ma per quest'anno non potrò più fare foto a questo soggetto
Purtroppo in 5 serate in cui ho scattato ben 49 immagini da 12 minuti cadauna non ho mai avuto le condizioni ideali per lavorare, trovando il cielo quasi sempre velato e con seeing pessimo.
Ho perciò deciso di elaborare le 21 immagini "meno peggio" riprese al fuoco diretto del TSA 102 senza riduttore (f/8)
Il resto è nella pagina sul mio sito
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 5_2009.htm

Se andate sopra le galassie e cliccate col mouse si aprono gli ingrandimenti a pixel reali delle singole galassie.
Come sempre preferisco esporre i limiti raggiunti in quanto spero che servano per stimolo a quello che è possibile realizzare con un certo tipo di strumentazione (apo +dslr)
Ovviamente se avessi avuto serate migliori i limiti sarebbero stati molto più in là.
E altrettanto ovviamente sono graditi i commenti e, soprattutto, le critiche costruttive.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante le difficoltà da te espresse, quali il seeing scarso e le velature, secondo me hai ottenuto un risultato splendido!

Immagine molto molto bella Renzo, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Renzo!!
Molto bella questa tua elaborazione :wink: comunque dai, secondo me dovresti ritenerti piu' che soddisfatto tenendo conto le condizioni con cui hai avuto a che fare...
COMPLIMENTI!!


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimrnti per i 47 dark ecc. :shock:

Le galassie sono venute veramente bene.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo,

in tempi di magra, si raccoglie quel che si può. Meglio che niente.

Cari saluti,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
beh belle son belle non c'è che dire.....

l'unico apunto che posso fare è che forse guardando le tue solite e questa qui il fondo appare non uniforme come le altre...
intendo che nelle altre il fondo cielo è completamente uniforme mentre qui apare un po' di rumore di fondo no??

comunque sempre di un'altro livello complimenti!!!!
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piacciono :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
appena aperta l'immagine ho storto un po' il naso perche' in passato con il 6cm hai prodotto un risultato incredibile a mio avviso (m31) e questa non gli e' lontanamente parente.

Questa ha il fondo poco uniforme e i dettagli non sono all'altezza del taka e di te :)

Poi ho visto che agli angoli un po' scappavano le stelle e mi sono precoccupato :)
Solo alla fine ho visto che eri al fuoco diretto e ho capito tutto. (niente spianatore/riduttore)

F/8 con la dslr non sono semplici da gestire.. conto in futuro di fare qualche prova pure io.
Un plauso invece per aver portato a termine comunque l'immagine!

Ad ogni modo la vista d'insieme e' molto gradevole.
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Andrea, Giancarlo, Vittorino, Gianni, Valerio, Luca e Christian per i commenti e gli altri per averla vista.
In effetti sono stati tempi di magra. E bisogna accontentarsi. Nonostante la forte integrazione il cielo non è uniforme a causa dei gradienti e a causa dello scarso rapporto iniziale S/N
Con un cielo ottimale la singola esposizione mi doveva dare un fondo cielo quasi nero mentre qui avevo quasi tutte le pose che oscillavano fra un color ocra pallido e un vinaccia. Tutto il lavoro per ribilanciare il cielo ha comportato l'introduzione di un pattern impossibile da eliminare se non con un intervento molto pesante di filtri passa basso (cosa che odio profondamente)
Per il discorso "stelle fuggenti" non so che dire. Ho guardato a campione alcuni files grezzi e passati a CCD Inspector
Campo piano quasi totale. Sicuramente differenza di valore dell'FWHM massime del 10% o meno. Stasera vi posto uno di questi dati con più precisione
Poi dopo la somma vedo le stelle non perfette.
Non capisco come mai.
Se qualcuno ha qualche suggerimento sono a disposizione per vedere di risolvere questo arcano

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Renzo, quì diluvia e le nuvolesono presenti da più di una settimana!!!!
In compenso prima il cielo era sempre bello velato....

Insomma ti capisco...

L'immagine comunque è buona, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010