1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti sono francesco alias casino avrei una domanda da porre agli astrofotografi molto piu esperti di me:considerando che intendo fotografare dal centro cittadino sotto un cielo mediamente inquinato quale stumento dovrei aquistare?possiedo gia un sc meade lx 200 10" f 10 e mi picciono sia i pianeti che gli oggetti deep sky

Titolo modificato dal moderatore Lead Expression. Per qualunque chiarimento contattatemi in mp

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ciao Alias...è da premettere che non sono un esperto in astrofoto ma cerco di dirti quello che ho imparato in questo forum :wink: !
Allora per le riprese planetarie molti consigliano delle webcam tipo quelle della Philips (Toucam II, spc900 ,Vesta pro....) ovviamente con adattatore per telescopio e possibilmente anche con filtro IR-cut o se puoi spendere un po' di piu' ci sono anche le webcam astronomiche fra cui la Neximage...invece per il deepsky puoi dare un occhiata alle camere digitali reflex..


P.S ti consiglio di cambiare titolo..io sono stato criticato giustamente per aver messo un titolo di quel tipo...meglio scrivere in sostanza il tuo problema o dubbio in modo tale che anche altre persone che hanno il tuo stesso problema e che non hanno letto il tuo non aprano altri topic inutilmente quando invece possono avere informazioni già dal tuo...capisci???è solo un consiglio.. :wink:


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:lol: :lol: Come vedo il buon moderatore mi ha anticipato :wink:

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010