1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel fare ordine tra le riprese dell'anno scorso, ho "ritrovato" questa ripresa di una bella e debole galassia a spirale nel Leone Minore, vista di piatto. Si tratta di NGC 3344. Ha richiesto 10 ore di posa nel corso di due notti.

http://www.astrosurf.com/comolli/d054.htm

Dati tecnici nella pagina.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai! non la conoscevo proprio: una galassia bellissima ed una bellissima ripresa! Grazie, gimmi
(unico suggerimento: provare un cautissimo sharpening con wavelet vista la messe di dettagli nei bracci???)

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo a Gimmi, un'aumento leggero di contarsto non guasterebbe, la foto resta un bel traguardo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti!
Intendete dire di aggiungere contrasto nella "visibilità dei bracci" o nei "dettagli all'interno dei bracci"? Perchè per la prima cosa mi sembrano già molto esaltati rispetto a com'erano in principio.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli dei bracci, sembra, ma magari è proprio così, leggeremnte sfocata, UM sui bracci forse risalterebbe maggiormente i dettagli.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Lorenzo...veramente molto bella :wink: Complimenti....


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una splendida galassia!! Anche io non la conoscevo e devo dire che questa foto è quindi una bellissima sorpresa!

Complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Dettagli dei bracci, sembra, ma magari è proprio così, leggeremnte sfocata, UM sui bracci forse risalterebbe maggiormente i dettagli.

Bè sfuocata non era... non ci avrei ripreso 10 ore di posa... tieni conto che la vedi a risoluzione piena, bin 1x1, il sensore è un piccolo kaf 400.

Ho provato a forzarla, questa come la vedi? A me pare troppo, però son gusti!

Ciao,
Lorenzo


Allegati:
Commento file: rielaborazione
va+b_LLRGB_235-90-100-175_tot10h_el5_ps.jpg
va+b_LLRGB_235-90-100-175_tot10h_el5_ps.jpg [ 79.27 KiB | Osservato 1959 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima galassia!
una foto profonda, Lorenzo e belli anche i colori. Dagli spikes, per quel poco che ne capisco, mi sembra a fuoco. Però è come se fosse un poco troppo ammorbidita in fase di elaborazione. Ovviamente sempre questione di gusti.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC 3344 - Leone Minore
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, neanche io conoscevo questa galassia complimenti sia per il soggetto poco inflazionato che per la ripresa molto bella.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010