1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, stavo cercando qualche sito internet che fornisca una lista completa degli oggetti relativi alla singola constellazione.
Per esempio vorrei sapere per la costellazione di Boote
- oggetti del profondo cielo
- stelle doppie
- stelle variabili
con magari qualche dettaglio

Grazie

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
dai un'occhiata qua
http://www.otticademaria.it/astro/Costellazioni.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel sito grazie, anche se cercavo qualcosa di più dettagliato.
Ho davanti il bellissimo atlante di Taki (segnalato in un precedente post) e vedo alcune stelle soprattutto quelle numerate (22,26,34 ...) di cui vorrei conoscere qualcosa di più.

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Più dettagliato di quello mi pare difficile :)
In che senso intendi "più dettagliato"? Vuoi una lista + mappe? In tal caso posso dirti che questa cosa la trovi sul Reise Atlas, solo che è in tedesco. Per ogni mappa c'è la lista degli oggetti presenti con le principali caratteristiche. Però è estremamente sintetico.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente potrebbe bastarmi anche la lista in quel sito.
Mi chiedevo però se in rete è disponibile una lista completa delle stelle facenti parti di una data costellazione. Ovviamente è facile per quelle nominate con le lettere greche, ma per quelle con le lettere singole dell'alfabeto inglese (A,B,C ...), oppure con lettera doppia (RV,RW,ZZ ...) o i numeri (22,20,34...) esistono degli "elenchi ufficiali"?
Grazie

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma a che ti serve ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se faccia al caso tuo comunque dai una occhiata al catalogo hipparcos http://www.rssd.esa.int/index.php?proje ... arch_tools
Inoltre anche stellarium consente di utilizzare cataloghi molto dettagliati (fino alla 18esima mag.) solo che sono da installare a parte http://www.stellarium.org/wiki/index.php/Stars

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ma a che ti serve ?

Eheh,più che altro sono curioso. :)
Ho iniziato da poco a fare foto a largo campo e confrontando i risultati con carte stellari avevo voglia di vedere quali fossero le stelle doppie, le variabili, la magnitudine raggiunta dalla ripresa, a che punto della variabilità delle Mira è stata fatta la ripresa, oggetti del profondo cielo ripresi...
Da qui la necessità di avere una lista "completa" delle cose da cercare.
Solo (sana) curiosità.

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
daimoniro ha scritto:
Effettivamente potrebbe bastarmi anche la lista in quel sito.
Mi chiedevo però se in rete è disponibile una lista completa delle stelle facenti parti di una data costellazione. Ovviamente è facile per quelle nominate con le lettere greche, ma per quelle con le lettere singole dell'alfabeto inglese (A,B,C ...), oppure con lettera doppia (RV,RW,ZZ ...) o i numeri (22,20,34...) esistono degli "elenchi ufficiali"?
Grazie



a seconda di cosa stai guardando potrebbe essere qualcosa :D
mi spiego meglio, i numeri potrebbero essere le magnitudini oppure il nome della stella (per esempio se vuoi trovare la veil parti da 52 del cigno :D ), le lettere RV, per esempio, sono spesso usate per indicare variabili (che hanno il nome "progressivo") e cosi' via.

aa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lista oggetti nelle costellazioni
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai sulla magica Wiki e cerca "oggetti non stellari nella costellazione..." mettendo quella che vuoi. Credo che possa andar bene. Cieli sereni. :P :P

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010