1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laser verdi
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei comprare un laser verde da usare come tutti come puntatore nel cielo!
A parte che in molti negozi online non riesco a trovarlo (nemmeno in accessori e quanti'altro!), ma chiedevo a voi quali caratteristiche deve avere per essere di qualità medio-alta (e non la solita cinesata che dopo alcune volte di uso è rotto, oppure si scaricano subito le batterie, oppure è poco potente!).
Tutti sono 5mW: va bene? Insomma, cerchi e ricerchi e ti ritrovi, come al solito, a leggere sui vari venditori di laser verdi che il punto si vede a 1000000 di km, che ognuno ha il miglior laser, che il prezzo è il migliore del web, che le batterie durano 300 anni, ecc....
Vorrei consigli da chi li usa veramente.., se possibile!
E poter comprare un prodotto valido e duraturo nel tempo!
Grazie! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Ultima modifica di ippiu il mercoledì 1 aprile 2009, 8:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 8:49 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho uno normalissimo <5mw e devo dire che funziona benissimo.

La batteria inoltre dura abbastanza a lungo e quando non è scarica il fascio è molto ben visibile.

Si trovano in molti negozi online, ora anche a prezzi dimezzati rispetto ad un anno fa, quando lo pagai 100 euro...

cieli sereni!


ANdrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non è vietato dal forum, è possibile indicare anche link diretti?
Grazie! :)

Questo può essere valido?
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=43339

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ippiu,

ne abbiamo parlato già in diversi topic, basterebbe fare una ricerca.
Ma per semplificarti la vita ti riporto qual'è la mia esperienza.

Visto che l'uso che ne vuoi fare è quello di piazzarlo sul telescopio come puntatore, ti sconsiglio quelli economici per due ragioni:

1- qualità molto bassa, si scassano in fretta (nel mio, ilpulsante di accensione a volte va a volte no...)
2- non reggono assolutamente il freddo.

Finora, quello che ho visto durare di più nelle notti invernali (fino a temperature vicino allo zero) è il BTG10plus:
http://www.z-bolt.com/BTG10plus-green-laser-pointer.html

Ha l'interruttore acceso/spento (non è un pulsante, da tenere premuto!) ma soprattutto funziona con una batteria bella grossa e al litio, quindi resiste molto di più al freddo, anche se pure lui non può fare miracoli (se la T scende sotto zero, devi tenerlo acceso per una decina di secondi prima che il raggio laser diventi visibile).
Ne ho visto anche uno simile (se non uguale) della geoptik, ma costa una cifra (anche se è incluso il supporto):
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_cercatori.htm

Per quanto riguarda la potenza, i famigerati 5mW sono più che sufficienti, e anzi, ti sconsiglio proprio quelli più potenti perché succhiano energia come un'idrovora....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie sbab della tua cortesia!
Avevo visto, giusto giusto poco prima della tua risposta, appunto i laser di astrotech e mi sembravano buoni!
Dopo la tua risposta sul BG10, ho la conferma definitiva!
Non so ancora se lo userò come cercatore per il futuro tele o per il binocolo, ma intanto è bene sapere che il BG10 o simili funzionano bene anche per questo scopo!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho questo:http://www.deep-sky.it/index.php/shop/117/cp/0/Penne-Laser.html è tutto in metallo, il raggio si vede anche a 2 Km e ha il pulsante che permette anche di lasciarlo acceso, ma nelle istruzioni si consiglia di non lasciarlo molto tempo perchè si deteriora. Nelle istruzioni è riportato: temperatura operativa: 15 - 35 °C. (c'è anche una temperatura massima!) per me va bene perchè non la uso come puntatore per il telescopio. Mi sa che questa caratteristica è intrinseca al tipo di emettitore laser.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010