1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, potrei anche disegnarmi in autocad un tubo, da ritagliare a 45° per valutare anche l'inclinazione ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
puspo ha scritto:
Sicuramente vanno bene per i Newton e meno bene per gli SC, per i quali è meglio una stella artificiale.


Ehm.....ma la quantita' di idrogeno necessaria a creare una stella artificiale dove la posso trovare??
Ho guardato su Ebay ma non ho trovato niente :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Poi, dovendo stare nel porta-oculari, va bene solo per quelli di una certa dimensione. Il mio è da 31,8mm e quindi non va bene per uno da 2", a meno di acquistare un riduttore ... ma è comunque sconsigliabile perchè ne ridurrebbe la precisione.


Non è sempre vero, anzi c'è chi consiglia comunque un colli da 31.8 in un focheggiatore da 2", e di inserirlo nell'adattatore (qualunque focheggiatore da 2" è provvisto anche dell'adattatore da 31.8mm). Questo perché così la collimazione la fai nella stessa configurazione che poi andrai ad usare più spesso, ossia con oculari da 31.8mm (a meno che non si usino sempre oculari da 2").

Comunque, verificate bene prima di usarlo che il laser sia a sua volta collimato. Io su 3 che ne ho acquistati, i primi due erano completamente scollimati.
Solo l'ultimo (tra l'altro molto ben fatto e moolto economico: solo 41 euro in tutto) mi è arrivato perfettamente collimato: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230015569819&ssPageName=MERC_VIC_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010