zano ha scritto:
Bellissima immagine, complimenti.
Come si sommano le immagini su pellicola?
Grazie Lorenzo!
Si poteva fare meglio: in questi casi la fretta è cattiva consigliera.
La somma è possibile in diversi modi: sintetizzo i 2 più rappresentativi.
Dal punto di vista "analogico", oltre a disporre di una camera oscura
attrezzata è richiesta una buona dose di pazienza. Perché si tratta di
mettere perfettamente a registro due o più diapositive (o negative)
identiche, sovrapponendole una sopra l'altra [questa procedura si
chiama
compositazione (cercala con Google)], prima
di inserirle nel cassetto porta negativi di un ingranditore.
Fatto questo si esegue la stampa fotografica su carta, da
sviluppare con gli appositi accorgimenti e acidi, necessari
per completare l'intero processo di stampa fotografica.
Al giorno d'oggi però è più semplice e pratico il processo "digitale",
il quale consiste nel trasferire e trasformare i dati raccolti da 2 o
più pellicole dello stesso soggetto, attraverso uno scanner, su un
supporto informatico.
Con i file così ottenuti delle pellicole, diventa un gioco da ragazzi
effettuare la somma digitale tramite un software appropriato.
Cari saluti,
Danilo Pivato