1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 7:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 11:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Mi sono procurato una montatura Meade LXD55 con l'Autostar nuovo (il precedente proprietario aveva fatto cadera in terra e fracassato quello di dotazione).
La montatura pare funzionare molto bene e anche se ero abituato al sistema GOTO SkyScan ho imparato abbastanza presto a capirne il funzionamento.

Dove però ho problemi è nella autoguida, cioè mi sembra che questa montatura non abbia l'innesto "autoguide" o similare ma solo un connettore denominato "AUX". Ne consegue dunque che è preclusa questa funzione diretta?
Serve forse qualche accessorio da acquistare a parte? O magari si può fare ma solo lavorando con piattaforma EQMODE?
Grazie per ogni suggerimento


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lascia stare il plugin AUX, serve solo ad interfacciare una montatura slave, devi procurarti un cavo Seriale/J12, venduto come #505, che connetterai sotto il controller Autostar, è lo stesso che si usa per il controllo da un planetario su PC. puoi usare i driver ASCOM o, mi pare, LX200.
Spero di esserti stato utile, comunque ci sono tanti Topic quì con addirittura lo stesso titolo...

Cieli sereni, ma mi sà che questa settimana...... e poi Luna.. uffa...

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cavo #505 puoi anche autocostruirlo, è una stupidata e risparmi un po', io l'ho fatto per aggiornare l'autostar e via autostarsuite e driver ascom lx200 la montatura risponde perfettamente ai comandi, non ho ancora provato l'autoguida a causa del tempo.
Comunque tutto quello che ti serve è il cavo #505 un adattatore usb-seriale se il tuo pc non ha la porta e l'autostar 495 o 497 (per intenderci quello col tastierino numerico) altrimenti ti servirebbe il cavo #506


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 20:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie per i consigli.
Il cavetto da voi suggerito l'ho avuto con la montatura, dunque non resta altro da fare che connetterlo al pc e provare.
Un'altra domanda : alle volte (e per quel che può servire) lavorando con EQMODE si può ottenere anche la funzione PEC dato che questa montatura non pare averla implementata così come viene venduta?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprei, io ho la lxd75 e la funzione pec ce l'ha


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se aggiorni il Firmware, perdi la lingua Italiana, ma acquisisci il PEC e l'allineamento a 3 stelle, oltre ad una funzione di puntamento di precisione e alcune estensioni del catalogo interno.
fai MOLTA attenzione all'aggiornamento, puo' durare anche minuti, o, a volte ore, NON spegnere MAI l'Autostar mentre lo esegui.

Dai...., a me ne ha date molte di soddisfazioni quella montatura, ma attenzione al carico!!! 8 kg al massimo per uso fotografico, anche se ne ho visti montati quasi 20... :shock: vedi che io non ho ancora cambiato il mio Avatar, ci sono affezionato...
Vai sul sito di Martinelli Carlo, lì, troverai tantissimi spunti, consigli e altro sulla LXD55/75.
a proposito, le differenze tra le versioni 55 e 75 sono: Treppiede Tubolare in acciaio, cuscinetti a sfera al posto delle bronzine, il colore bianco.

Cieli sereni... da Giovedì dicono......

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 22:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie soering!
Provo a procurarmi il firmware aggiornato. Avere la possibilità del PEC mi sembra un'eccellente cosa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010