1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 10:27 
Cavoli ragazzi...
se qualcuno legge i vostri post potrebbe farsi l'idea che esista una specie di "cupola" di astrofili competenti che si passano, di mano in mano, i migliori strumenti sul mercato :lol: :lol:
Competenza a parte (magari fra qualche anno anche io potrò dire di averne un pò) come si fa ad entrare nella "cupola"?.... c'è qualche rito di iniziazione?
Scherzi a parte è sempre un piacere leggere pareri compteneti come i vostri.
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
d'accordo kaio, ma non pensare che tu sia l'unico che s'ammala facilmente di strumentite, io ci penserei due volte ad aprire 3D del genere :mrgreen:
comunque, mi fa piacere che il TEC140 spopoli, vuol dire che vedrò, per la mia gioia, altrettanti annunci di vendita eheh :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 16:54 
maidiremirko ha scritto:
d'accordo kaio, ma non pensare che tu sia l'unico che s'ammala facilmente di strumentite, io ci penserei due volte ad aprire 3D del genere :mrgreen:
comunque, mi fa piacere che il TEC140 spopoli, vuol dire che vedrò, per la mia gioia, altrettanti annunci di vendita eheh :D


Ciao.
Per il mio annuncio mi sa che dovrai aspettare un bel pò.... :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensa che il mio l'ho comprato e messo in vendita il giorno dopo senza nemmeno metterci l'occhio dentro, trovando 3 acquirenti, per fortuna sono riuscito a tenerlo ed a trovare altre cose da vendere per finanziare la gm2000.

Speriamo che il tempo migliori e che possa finalmente vedere la prima luce del taka ed usare la nuova montatura.

La colpa è mia quindi se piove. :twisted:

Dopo due acquisti cosi ... cosa pretendi. ..... grandine ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se puo' interessare il tedesco ha fatto un test "dei suoi" sull' ottica in questione
http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... ca&t=10423


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Se puo' interessare il tedesco ha fatto un test "dei suoi" sull' ottica in questione
http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... ca&t=10423



Interessante, peccato che non si capisca un acca, o meglio...... io non ci capisco un'acca!!!!! Se qualcuno facesse un breve riassunto...

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.astro-foren.de%2Fshowthread.php%3Fs%3D76a1c69e06a04313c9150c54049741ca%26t%3D10423&sl=de&tl=it

E' un test comparativo tra il W.O. FLT apo ed il TSA 102N. Osservando le immagini della stella artificiale e del ronchigramma, il FLT ne esce con le ossa a pezzettini.....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 21:12 
Sembra anche a me che il WO non ne esca gran bene... ricordo un'altra sua recensione di un APO della stessa marca, un pò più grande e anche lì le prendeva di santa ragione anche da mister Equinox 120...
Che ce l'abbia un pò con WO questo simpatico signore teutonico?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi TSA 102S
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bobanta ha scritto:
zandor ha scritto:
Se puo' interessare il tedesco ha fatto un test "dei suoi" sull' ottica in questione
http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... ca&t=10423



Interessante, peccato che non si capisca un acca, o meglio...... io non ci capisco un'acca!!!!! Se qualcuno facesse un breve riassunto...

Ciao
Roberto


Mi riferivo ovviamente al testo in tedesco, le foto delle figure di diffrazione più o meno le capisco....
Lasciamo perdere la traduzione fatta dal link segnalato, si fa prima a capire un film in aramaico.

Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010