1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Vista la scarsa attività di quest'anno e forse dei prossimi mesi, sto rielaborando tutti i raw che ho conservato nel tempo.
Stavolta è toccato alla seagull ripresa l'anno scorso da Villa Tatti sotto un buon cielo ma non esuberante. Ad ogni modo il risultato è sorprendente e rispetto alla vecchia versione il migioramento è netto, sono ben visibili anche le parti più deboli delle ali e le nebulose a riflessione bluastre che circondano il gabbiano.
Commenti e suggerimenti come al solito estremamente graditi.

canon 20DA
FSQ 106
CGE celestron
LPS P2 Idas
media 15 exp. da 6 minuti a 800 iso.


Allegati:
the seagull copia copia.jpg
the seagull copia copia.jpg [ 421.55 KiB | Osservato 600 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero splendida!

A me ricorda vagamente la forma della "Fenice"!

Complimenti!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, in che cosa hai cambiato l'elaborazione?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti. Ho quasi la sensazione che si potrebbe spingere ancora un pochino, questione di gusti però.

Ciao

Edit: peccato la compressione che deteriora un po'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Christian, molto morbida.
Com'e' Villa Tatti normalmente?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Ottima, in che cosa hai cambiato l'elaborazione?



Molto bella, quoto Pite sulla domanda relativa alla differente elaborazione.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un solo appunto...
copiright e' sbagliato :)
Si scrive copyright :)

Non ho nessuna altra critica.
Molto bella!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie per l'appunto.....

che pollo :oops:

in serata inserisco la versione precedente tanto per dar modo di notare le enormi differenze.

Ciao e grazie a tutti.
Ps. per Raffaele, il cielo di Villa Tatti è discreto, sarebbe buono se ci fosse l'altezza ma da soli 400 metri la trasparenza manca.....

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 The seagull rielaborata
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 15:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa e colori ben bilanciati, immagine morbida.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010