1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

approfitto del brutto tempo, per sottoporre alla vostra attenzione un problema non di poco conto, che sto trovando con la mia DMK21 fire-wire: spesso, anzi direi quasi sempre per non dire sempre, durante la fase di "registrazione" del filmato, NON VIENE SALVATA una buona parte dei fotogrammi :evil: .

Mi spiego con un esempio: è possibile che su Giove io esponga a 1/30 di sec; allora cosa succede? Sull' Hard Disk anzichè 30 fotogrammi al secondo ne vengono salvati di meno, a volte molti di meno, anche un misero 40-50% dei totali.

Il risultato è che i file .AVI generati contengono molti meno frames di quanti toricamente ci si aspetterebbe, e sappiamo cosa significa ciò durante la fase di processing.

Per fare il punto, questo è un problema grosso, perchè se ho una finestra temporale ridotta, in pratica la DMK non mi fa il suo lavoro, che è poi uno dei motivi per cui l'ho acquistata e per cui è tanto in voga tra gli astrofili, l'elevato framerate.

Un amico astrofilo mi ha suggerito che potrebbe essere una questione di disco rigido, quindi una sorta di problema di velocità di scaricamento, dovuto alle caratteristiche fisiche del pc o del sistema oprativo.

Vi dò le specifiche:
-RAM 512Mb;
-HD 60Gb;
-processore AMD Sempron.

Ho installato Windows XP Home Edition, il pc ha 3 anni e mezzo e generalmente prima di iniziare la sessione osservativa ho circa metà disco rigido libero.

Non sono molto pratico di informatica, quindi mi servirebbe una mano :oops:

Chi mi aiuta? :D

Vi aspetto numerosi...

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio sbagliarmi, ma credo che la RAM a tua disposizione sia davvero pochissima, per quella camera.
Poi molto dipende anche dalla velocita' di scrittura sull'HD, altro fattore che potrebbe rallentare lo scaricamento dei dati.

L'hai provata su qualche PC dalle prestazioni superiori a quello tuo?
Credo che sia quello il problema.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pippo ti ha sinteticamente detto tutto :)
La ram a disposizione è davvero minima e l'hd sarà lentino vista l'età del pc. Risolvi in parte mettendo un buon HD esterno e memorizzando direttamente su tale HD.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacerebbe sapere anche quale programma utilizzi per l'acquisizione dei filmati. Personalmente uso K3CCDTools 3 con un PC vecchiotto e non ho mai riscontrato dropped frames registrando sull'HD interno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una buona norma è anche quella di deframmentare gli hard disk. Se è tenuto male, potrebbe anche fare fatica perché deve saltare continuamente da una parte all'altra...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Praticamente e come dice Pippo secondo me. Io go un programma per acquisizione per riprendere meteore. Quando usavo il vecchio PC fisso che aveva 1/2 giga di ram non registrava tutti i frames! Devi avere almeno 1 giga di ram e, forse, non avere altri programmi attivi in quel momento. Inoltre se l'HD interno e di tipo vecchio probabilmente la velocita' di registrazione e bassa e potrebbe essere un altro fattore di rallentamento. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, ci sono diversi problemi che vanno considerati.
Prima di tutto, questo aspetto di drop frames ti capitava anche prima o è una cosa recente?
Nel secondo caso potrebbe essere un problema di configurazione del sistema operativo in quanto windows si "sporca" facilmente. Hai installato qualche nuovo programma?
Se invece è un problema che avevi anche prima faccio una riflessione.
Il flusso di dati a piena risoluzione e 30 fps è notevole, ma come dice giustamente Ivaldo il tuo pc dovrebbe potercela fare, e aggiungo io, soprattutto considerando che quando riprendi un pianeta immagino che userai una finestra roi. Pertanto diminuisci drasticamente il flusso di dati da gestire in input.
Puoi fare una prova come ti hanno consigliato deframmentando il disco, riducendo il nr di applicazioni in memoria, caricare il firewire manager della imaging source (che trovi sul loro sito). Se il tuo portatile non è troppo vecchio puoi provare a espandere la ram, ti dico, 20-30 euro e ti prendi 2 gb (io l'anno scorso pagai 30 o 40 euro).
Puoi fare anche una ulteriore prova, piazzando un hd usb esterno e vedere di quanto si riduce il drop frames. Certo il 40/50% di frames son tanti.
Ah, altra piccola considerazione, sciocca, ma giusto x verifica. Se selezioni 30 fps il tempo di esposizione lo metti a 1/30 vero? Perchè se lo metti a 1/27, 1/15 o altro è normale che hai un numero di frames inferiore a quanto ti aspettavi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
grazie a tutti dell'aiuto innanzitutto :D .

Allora teniamo in considerazione il fatto che tra qualche mese comprerò un pc nuovo, quindi alla luce di ciò, vorrei capire su quale scelta orientarmi, anche in base ai dispositivi di acquisizione, oltre a quello per cui mi serve.

Rispondo uno per uno.

Per pippo e anto:
il problema risiederebbe solo nella RAM con memoria scarsa o solo nell' HD o in entrambi?

Per Ivaldo:
io acquisisco con IC capture, il sw in dotazione con la camera. Mi consiglieresti K3CCDTools 3? Dove posso trovarlo ed esiste una versione free?

Per pilolli:
come deframmento il disco e cosa comporta ciò?

Per ras-algehu:
in realtà a volte mentre acquisisco provo magari ad elaborare qualcosa per capire quale è l'andazzo della serata...sbagliato allora?

Per Guido:
Allora il problema è sempre esistito, ma imparando ad usare la camera ho iniziato a farci caso. L'ultimo programma che ho installato è autocad, ma il problema esisteva già prima, molto prima.

Ancora, non capisco cosa è una finestra roi :roll: , nel senso non lo so proprio...

Blackmore ha scritto:
Puoi fare una prova come ti hanno consigliato deframmentando il disco, riducendo il nr di applicazioni in memoria, caricare il firewire manager della imaging source (che trovi sul loro sito).


Cosa intendi per ridurre il numero di applicazioni in memoria? Cosa è il "firewire manager" di cui parli? Scusa l'ignoranza guido... :oops:

In ultimo, quando riprendo, non considero gli fps, ma mi regolo solo in base all'esposizione: quindi per me, con 1/30 di sec., porto a casa 30 fps, con 1/23 di sec. ne porto 23. Sbaglio in questa considerazione?

Spero di non aver dimenticato nessuno.

Ovviamente se qualcuno volesse rispondere, e dare il proprio apporto, ai quesiti che ho posto ad uno per uno agli amici del forum che hanno risposto al primo intervento della discussione, liberissimo di farlo :D

Grazie ancora, ma non sono molto pratico di queste questioni :oops:

Vi aspetto.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Per pilolli:
come deframmento il disco e cosa comporta ciò?

apri le risorse del computer, fai un clic col tasto destro sul disco su cui registri i filmati e scegli proprietà. Nella schermata che si apre, seleziona la scheda "strumenti" e poi deframmenta. Da lì è facile... :)
Cita:
In ultimo, quando riprendo, non considero gli fps, ma mi regolo solo in base all'esposizione: quindi per me, con 1/30 di sec., porto a casa 30 fps, con 1/23 di sec. ne porto 23. Sbaglio in questa considerazione?

Eh no... sarebbe bello ma mi sa che il problema sta tutto qui. Devi impostare il numero degli fps perché non va di pari passo con l'esposizione.
In altre parole, se lasci impostato 7,5 fps, puoi anche piazzare l'esposizione a un millesimo di secondo che sempre 7,5 frame al secondo ti verranno salvati...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con DMK21 !!!
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che Antonello ti abbia dato un ottima risposta, e una Buona possibilita' per provare ad usare temporaniamente, il tuo PC.

IO personalmente se fossi in te, cambierei PC. ( Ovviamente possibilita' permettendo ). :mrgreen:
Un altra soluzione, e' quella di aumentare la RAM se ve ne fosse la possibilita', al massimo, e vedi se cambia qualcosa.
POi di seguito usa un HD esterno, molto veloce, come consiglia Antonello, e facci sapere.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010