1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
mmmhhh.... io prima di comprare un secondo telescopio proverei ad acquistare un riduttore di focale 0.63x, in ogni caso ti resterebbe pure per il telescopio nuovo e con il mak potresti farci qualche foto interessante.
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlito Brigante ha scritto:
mmmhhh.... io prima di comprare un secondo telescopio proverei ad acquistare un riduttore di focale 0.63x, in ogni caso ti resterebbe pure per il telescopio nuovo e con il mak potresti farci qualche foto interessante.
Carlo


Scusa Carlo ma non comprendo bene il senso; io ho bisogno di più cm per il deep e, come ho detto più sopra, non mi interessa la fotografia.
Comunque grazie del suggerimento

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato un dobson meade lightbridge da 20 cm e sul deep andava meglio di uno apo da 155 mm (!), anche sui globulari (!!!). Il tutto con i due strumenti montati l'uno di fianco all'altro.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 10:44 
A pari prezzo un Dobson è sempre più grande, più luminoso, più leggero, meno ingombrante, più semplice e robusto di qualsiasi altro tipo di tele.
Avendo poi già una montatura equatoriale è sempre consigliabile imparare ad usare anche una alt-azimutale, più grezza e sicuramente meno tecnologica, ma sicuramente molto, mooolto divertente ed immediata....
...e poi l'uomo è un animale curioso... non vi attira l'idea di usare qualcosa di "diverso" ?
Dobson Forever!!!!!

PS: con quattrocento euri la "qualità ottica" è quella cinese....
... e comunque per il deep non è così importante anzi, lì contano i pollici...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 21:12
Messaggi: 9
AstroFabio ha scritto:
Ho provato un dobson meade lightbridge da 20 cm e sul deep andava meglio di uno apo da 155 mm (!), anche sui globulari (!!!). Il tutto con i due strumenti montati l'uno di fianco all'altro.

Succede. Ma mi aspetterei immagini di diffrazione più pulite con il 155, credo che dovresti provare su qualche doppia, qualora tu avessi l'opportunità di ripetere l'esperienza. Non per convincerti a comprare un apo, ma per arricchire il tuo bagaglio osservativo. Il diametro conta (quasi) sempre, un 250 costruito con un minimo di criterio ti porta di sicuro più lontano.
Ho visto attraverso dobsoniani di quel tipo con specchi sensibilmente al di fuori della tolleranza e, a ingrandimenti medio-bassi, la visione non rappresentava un'istigazione al suicidio. Poi dipenderà anche da come è distribuito l'errore sulle superfici. Comunque è col tempo e con un certo allenamento che si diventa più esigenti, specie quando si può guardare spesso nei telescopi di altri
Giulio

_________________
Se guardi, vedi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Avendo poi già una montatura equatoriale è sempre consigliabile imparare ad usare anche una alt-azimutale, più grezza e sicuramente meno tecnologica, ma sicuramente molto, mooolto divertente ed immediata....
...e poi l'uomo è un animale curioso... non vi attira l'idea di usare qualcosa di "diverso" ?
Dobson Forever!!!!!

Assolutamente d'accordo, l'idea del dobson mi piace molto anche perchè prevede un uso e condizioni diverse dalla montatura equatoriale, oltre che cm in più :D

Fede67 ha scritto:
PS: con quattrocento euri la "qualità ottica" è quella cinese....
... e comunque per il deep non è così importante anzi, lì contano i pollici...


Consapevole e contento, ora resta da vedere cosa c'è per 400 euro

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 13:02 
intorno ai 400:

http://www.telescope-service.com/dobson ... t.html#gso

http://www.otticasanmarco.it/LightBridge8standard.htm

oppure usati

PS: un apo è un apo....
...è come confrontare una cinquecento con una ferrari:
probabilmente i sedili della cinquecento sono più comodi, ma per tutto il resto.... :wink:
e comunque in euro stiamo parlando di uno zero di differenza....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede e te quando passi al Dobson? :lol:
ahhha... stai mettendo via per un 80cm :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010