1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi,
come al tuo solito ci presenti lavori stupendi e perfetti! Complimenti!
Veramente uno spettacolo navigare dello spazio nella versione hires...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi, a mè il "lisciume" piace(de gustibus), aumenta la morbidezza dell'immagine, spettacolare la gestione dell'insieme.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, complimenti. Forse attenuando leggermente le stelle otterresti una visione migliore delle galassie.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quelle parti, più si scava e più roba esce.
Ottima realizzazione Gimmi!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Gim,
è ovvio che si sta discutendo di aria fritta e che qualcuno, giustamente, preso da ben altri problemi esistenziali e contingenti potrebbe pensare che sia in corso una gigante e cosmica masturbazione collettiva.
Ciò premesso, quel pizzico di "rumore bianco" come l'hai chiamato tu, fa la differenza. Rende l'immagine in HiRes decisamente più naturale soprattutto nella transizione tra il fondo cielo e le stelle che sono ora più aderenti al contesto.
E' un'idea intelligente e furba; non immediata da partorire, dato che l'approccio di ognuno di noi è normalmente rivolto ad eliminare il rumore e, una volta eliminato, rimettercelo potrebbe effettivamente sembrare un controsenso.

Per finire ti dico che (giusto per capire se le percezioni del mio monitor possono essere condivise; non per migliorare il già eccellente e compiuto tuo lavoro) selezionerei solo il FC e desaturerei il verde a -100%; il noise aggiunto lo ammorbidirei con un 30% della originale sovrapponendo i layer.

ho esagerato????

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi, cosa posso aggiungere a quello che ti è stato già detto ?
L'immagine è veramente uno spettacolo, anche me sembra quasi più naturale col rumore aggiunto, probabilmente una visita dallo psichiatra ci farebbe bene :shock: . Però sulle mie, chissa perchè, non sento il bisogno di aggiungerlo :mrgreen: :mrgreen:

Complimentissimi.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
ciao Gim,


Per finire ti dico che (giusto per capire se le percezioni del mio monitor possono essere condivise; non per migliorare il già eccellente e compiuto tuo lavoro) selezionerei solo il FC e desaturerei il verde a -100%; il noise aggiunto lo ammorbidirei con un 30% della originale sovrapponendo i layer.

ho esagerato????

Ciao
D



Quoto le tue valutazioni in merito al verde, anche il mio monitor lo visualizza nell'immagine con il Rumore Bianco.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Grazie Giò,
è un onore essere allineato con il tuo SuperMonitorProfessionale! :D

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari D&G grazie di esistere.

dopo lunghe analisi della parte bassa dell'istogramma ho visto la luce e la presenza del fondo verde in questione. Il quale è stato rimosso.
Ho anche ricostruito una migliore maschera di luminanza per l'applicazione del rumore.

Sono molto felice del risultato di questo esperimento: per quanto sembri folle aggiungere rumore dopo averlo tolto, il risultato finale mi sembra davvero migliore.

Ora i link summenzionati contengono le immagini corrette, e, fino ad ulteriore grida, definitive.


Grazie ancora a tutti per aver guardato e commentato l'immagine
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi, complimenti per averci proposto un' altra bellissima immagine, larga di campo e ricca di dettagli (e quì rispondo a matteo consigliandogli per la visione totale senza perdere in dettaglio un bel proiettore FullHD da sparare su di una parete da 100m di larghezza :lol: :lol: )...

Sono anche io dell' idea che il fondo cielo sia migliore nella seconda versione, io lo preferisco sempre leggermente più chiaro...come al solito una questione di gusti :wink: .

Un piccolo particolare che ti segnalo invece, e quì mi trasformo nel rompic.... di turno, riguarda la parte centrale delle stelle, sopratutto le più luminose, dove secondo il mio gusto personale si stacca troppo il "nucleo" dal resto della stella e dagli spike che sembrano iniziare in "ritardo" rispetto la stella stessa.
Anche quì probabilmente gusto personale...

Complimenti e salutoni, e speriamo di poter fare una serata insieme prima o poi.

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010