Ciao a tutti!
Lo so, sono sparito da un bel tempo. Non solo perchè sto molto occupando colla ricerca di una casa in Italia, ma anche perchè sto male di nuovo. La mononucleosi e... penso anche che il "burn out" è rivenuto a causa del mio lavoro. Ma dopo una sessione Skype col nostro carissimo Vicchio ieri sera, ho deciso di mettere il mio Dob al fuori di nuovo. Ed era tempo. Quando accendevo il mio Sky Commander, mi mostrava l'ultima data che ho usato il mio tele... 8 Settembre! Accipicchia!
Orione era già bassa all'sud-ovvest, allora per la prima volta quest'inverno volevo rivedere il suo gioello. Ma che cosa succede? Non si trova nel campo del mio oculare. Com'è possibile? Lo Sky Commander è sempre stato molto preciso. Provavo di girare il tele in tutte le direzioni, ma vedevo solamente stelle. Mannaggia!

Beh, accendeva il mio laser per vedere dove stavo puntando. Mah... al centro di CMI! Che strano! Poi, guardavo al cielo e... non oso quasi dirlo... mi sono reso conto che non avevo bene allineato lo Sky Commander. Al posto di Regulus, ho puntato a Aldebaran e come l'immagine era ancora sfuocata a questo momento, non ho visto che la stella era arancia e non bianca. Ai ai ai... era chiaro che non ho osservato da un bel tempo e che il mio passato di "star hopping" è totalmente sparito. Tsssss...
Ma dopo tutto era in ordine ed ho proncipalmente osservato gli oggetti della stagione: galassie. Le "classiche" come "l'occhio nero" etc., ma ho anche fatto un giro delle galassie bellissime di CVA. Queste sono spesso sconosciute (a parte di quelche eccezioni come M51, M63,...) ma cmq bellisime. Provate una volta NGC4485/4490 o NGC4244!
Alla fine, quando il mio tele era abbastanza rafreddato, ho puntato a Saturno. Che gioia! Ancora coll'angolo tagliente degli anelli, vedevo chiaramente la separazione tra gli anelli ed il pianeta. Non oso dire che ho visto Cassini. Il seeing era troppo brutto. Ma ero cmq mooolto contento...
Spero che adesso sono di nuovo partito come astrofilo!
Ciao!
Peter