photallica ha scritto:
...I monitor dell'epoca però erano certamente più invasivi che non i TFT
Certamente i monitor attuali emettono molto meno radiazioni rispetto a quelli di anni fa.
Ma resta comunque il problema che restare davanti ad un monitor per parecchie ore al giorno, qualunque esso sia, non fa per nulla bene alla nostra vista perché costringe gli occhi a focalizzare sempre sullo stesso piano focale.
Il cristallino (e tutti i vari muscoli/muscoletti) si irrigidisce e perde elasticità.
Prova a spostare lo sguardo dal monitor ad un oggetto lontano dopo un'ora di lavoro al computer e vedrai che per mettere a fuoco la nuova immagine serve un po' di tempo, non è immediata la messa a fuoco (come dovrebbe....).
Ovviamente questo incide non solo sulla velocità nella "messa a fuoco" ma a lungo andare può dar luogo a deformazioni vere e proprie del cristallino con relativo astigmatismo.....
Fabio