1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Caro Gianni,
come al solito...un capolavoro!

è un piacere per gli occhi!
Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,

immagine molto bella. Trovo sia il framing che l'elaborazione molto delicate e ben riuscite.

Complimenti

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianni
Bentornato finalmente
l'immagine e' devastante
complimenti !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine con un campo ricchissimo. Trovo belle ambedue le immagini, la prima perche dà un'ottimo dettaglio sulla nebulosa, la seconda perche mostra il bel campo inquadrato.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Desidero ancora una volta dire grazie a quanti di voi hanno aggiunto altri commenti: Astro Romano, Gp, Davide-ruycos, Giuseppe, Teo, Romulo, Matteo, Fabiomassimo, Roberto Pitetti, Roberto-ras-algehu, Vittorio, Giovanni, Roberto-renard, Chris-morales, Filippo, Giorgio e Marcello.
Non pensavo di ricevere così tante risposte. Anzi per un pò ho pensato che magari qualcuno se la sia un pò presa per via della mia 'sparizione' dal Forum.

Alcune risposte:

@Teo: non sai quanto vorrei essere molto più presente nel Forum. Purtroppo gli impegni col lavoro non mi danno la giusta serenità di partecipare. Prometto di scrivere un pò più spesso, soprattutto per commentare tante delle belle immagini che vedo passare ultimamente.

@Romulo: E' vero, anche a me ricorda un ragazzo (o una ragazza) che corre. L'estate per me dura tanto quanto dalle altre parti. E' il mio tempo libero che è tiranno! Ma facendo il gioco della formica che fa provvista per l'inverno, almeno in mancanza di serate osservative qualcosa da elaborare mi rimane :)

@Matteo: Sono sempre al mio posto, non molto lontano dalla tua residenza estiva :D

@Roberto: Durante la ripresa l'SQM misurava 21,3 magnitudini per arcosecondi (a 1500 metri di quota). Considerando il periodo estivo ed il vento quasi sempre di scirocco, è un bel valore. Penso che d'inverno da quelle parti si possa superare abbondantemente le 22 mag/arcsec. Il problema è arrivarci e non tornare assiderati.

@Filippo: Cosa ci fai con quel C8 sulla Paramount?

@Marcello: Ancora un mesetto e torneremo da quelle parti, non vedo l'ora!!!

Cari saluti a tutti, sperando di incontrare molti di voi sull'Amiata.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Impressionante ... bentornato Gianni!!
Mi accodo a quelli che preferiscono quella rettangolare
Ciao!

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010