1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 4:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco disponibile per il download un aggiornamento, la v0.3 beta comprendente una novità richiesta da Alberto più altre piccole bugfix, in dettaglio:

1) Fixato un bug che non permetteva il rilevamento della stella e il corretto disegno del grafico in certe condizioni
2) Introdotto una finestra contente lo storico delle rilevazioni (relative alla sessione del programma) con log dei risultati su disco, una visione ingrandita di 3X della zona selezionata contenente la stella e i risultati medi delle ultime 3 e 5 rilevazioni.

Spiegazione delle novità introdotte:
Nella schermata principale ora è presente un comando "Mostra Risultati" che apre la finestra contenente la tabella con i risultati delle rilevazioni; appena il file verrà creato nella solita cartella monitorata i risultati calcolati popoleranno la griglia. Viene mostrato un identificativo numerico progressivo della rilevazione, il file al quale è riferito e i 4 dati calcolati (Lum. Media, Lum MAX, Diam. Stellare e FWHM).
Appena sono effettuate 3 rilevazioni sarà disponibile, in basso nella finestra, la media di tutti e 4 i valori delle ultime 3 rilevazioni. Così come appena ne saranno presenti 5 ci sarà disponibile la media delle ultime 5 rilevazioni, che si aggiorneranno in tempo reale non appena una nuova rilevazione verrà effettuata.
Ad ogni rilevazione verrà aggiunta sul file focushelp.log una riga contenente l'identificativo, il nome del file e i 4 valori calcolati.
Il comando "RESETTA ELENCO" azzererà la griglia delle rilevazioni e le relative medie se presenti, ma lascierà intatto il filelog, e le nuove rilevazioni saranno scritte in coda alle altre nel filelog.
Il comando "AZZERA FILELOG" ripulisce il filelog focushelp.log cancellando tutti i dati al suo interno, ma non resetta la griglia con le rilevazioni.
Nel riquadro sotto la scritta "Zoom 3X" viene riportata ingrandita di 3 volta la zona individuata dal rettangolo di selezione e della quale si sono calcolati i valori stellari, così da vedere meglio l'aspetto della stella messa a fuoco.
Il comando "NASCONDI" appunto nasconde la finestra, ma la griglia viene ugualmente popolata ad ogni rilevazione e ad ogni nuovo file, per farla riapparire scliccare sul comando "Mostra Risultati" nella schermata principale.

Come sempre scaricatela, usatela e fatemi sapere se ci son problemi o avete nuove idee che vediamo di metterci dentro quel che posso... :-)


Allegati:
Commento file: archivio contente FocusHELP v0.3 beta con relativa spiegazione per il funzionamento
Release FocusHELP v0.3 beta.rar [245.47 KiB]
Scaricato 218 volte

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porca pupazza!!!! Me l'ero perso!!!!!

Ma è un bellissimo software!!!! Scaricato e alla prima sera senza ste maledette nubi provo.....

grazie

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provato!! mi piace, e funziona bene..grazie!!!! se trovo qualche bug ti faccio sapere..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luciano, non ricordavo quasi più che avevo questo software in giro, non mi stavano arrivando feedback e quindi pensavo che non servisse a nessuno o che non funzionasse, son contento che vada bene e che lo apprezzi, grazie. :-)
Se c'è qualche problema fammi sapere.
Ciao

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'ottimo sw, l'ho appena scaricato ed era propio quello che cercavo.
L'ho testato con alcuni vecchi Jpeg e funziona egregiamente.
Ancora complimenti.:wink:

PS. certo , se avessi voglia di fargli leggere anche i Fits........... :oops:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zano ha scritto:
Complimenti per l'ottimo sw, l'ho appena scaricato ed era propio quello che cercavo.
L'ho testato con alcuni vecchi Jpeg e funziona egregiamente.
Ancora complimenti.:wink:

PS. certo , se avessi voglia di fargli leggere anche i Fits........... :oops:


Grazie zano per i complimenti. Quanto ai fits dovrei vedere come son strutturati al loro interno e trovare un modo per importarli al pari dei jpg dentro VB2008. Come mi libero dagli impegni dell'università (son a 2 esami dalla laurea) ci ritorno su e vedrò se riesco a implementare anche questa feature.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sergio, non sono riuscito a farlo funzionare con la 300d.
Mi genera un errore appena incomincia a scaricare l'immagine, può essere dovuto al fatto che la 300d è particolarmente lenta nello scaricare visto che è usb 1.1?
Se invece salvo in una cartella e poi copio il file nella cartella monitorata dal programma tutto funziona, diciamo che devo fare un passaggio in più....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Ciao Sergio, non sono riuscito a farlo funzionare con la 300d.
Mi genera un errore appena incomincia a scaricare l'immagine, può essere dovuto al fatto che la 300d è particolarmente lenta nello scaricare visto che è usb 1.1?
Se invece salvo in una cartella e poi copio il file nella cartella monitorata dal programma tutto funziona, diciamo che devo fare un passaggio in più....


Pite, non saprei dirti, io ho una 40D che è usb2 e fa in fretta a scaricare il file, e non mi da alcune errore, anche copiando a mano tutto liscio.
Nessuno mi aveva riportato questo problema. Prova magari a a salvare in jpg small a bassa qualità così il file è piccolo e fa più in fretta, così vedi se ti da ugualmente il problema. Purtroppo non posso replicare il problema perchè non ho una 300D. Prova a vedere e fammi sapere se cambia qualcosa.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sergio ti faccio sapere, magari ti allego anche uno screenshot del problema.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Pite, ma che errore ti dà?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010