Stavo per metterlo in Astrocafè, poi ho pensato che, invece, è un argomento interessante in generale.
Se fosse vero quanto scritto nell'articolo, dovremmo tornare per un po' ai videogiochi, per poi vedere meglio i piccoli dettagli nei nostri telescopi ...
CHICAGO, 30 marzo (Reuters) - Gli adulti che giocano spesso ai videogame d'azione potrebbero migliorare la propria vista, secondo alcuni ricercatori americani. Le persone che hanno seguito un programma di "allenamento ai videogame" hanno migliorato sensibilmente la propria capacità di cogliere le differenze nelle sfumature del grigio, hanno spiegato gli studiosi, una scoperta che potrebbe essere utile per chi ha problemi a guidare di notte. "Di solito per migliorare la sensibilità al contrasto è necessario mettersi gli occhiali o sottoporsi ad un'operazione, modificare in qualche modo l'ottica dell'occhio", ha detto Daphne Bavelier, dell'Università di Rochester, New York, il cui studio è apparso sulla pubblicazione scientifica Nature Neuroscience. "Ma abbiamo scoperto che i videogame d'azione allenano il cervello a processare le informazioni visive disponibili in modo più efficiente, e il miglioramento dura per mesi dopo l'interruzione dell'allenamento". Gli studiosi hanno diviso i 22 studenti in due gruppi: il gruppo ha giocato ai videogame d'azione "Call of Duty 2" di Activision Blizzard <ATVI.O> e "Unreal Tournament 2004" di Epic Games, mentre al secondo gruppo è stato assegnato il videogame "The Sims 2", di Electronic Arts <ERTS.O>, che secondo gli studiosi non richiede un livello elevato di coordinamento tra la vista e il movimento della mano. Nel corso di nove settimane, i due gruppi hanno passato 50 ore sui videogame assegnati. Alla fine di questo periodo, nei giocatori di videogame d'azione è stato rilevato un miglioramento del 43% nella capacità di cogliere le sfumature del grigio, che non è emersa invece nell'altro gruppo. Bavelier ha scoperto che giocatori molto esperti di videogame d'azione riportano miglioramenti del 58% nella percezione di leggeri contrasti di colore. "I videogame d'azione modificano la parte del cervello responsabile dell'analisi delle informazioni visive. Questi videogame spingono al limite il sistema visivo umano e il cervello si adatta", ha spiegato Bavelier in una nota. Le scoperte mostrano anche che l'allenamento a videogame d'azione potrebbe fungere da complemento alle tecniche di correzione della vista, ha aggiunto.
_________________ Massimo Alessandria Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento LuminosoInquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?
|