1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Non è necessario commentare... :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=BpTDU1R2qi8

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Gran bel binocolone, ho visto qualcosa di simile alla fiera di forli qualche anno fa, ma penso fosse solo 110.

A me pero' viene sempre da pensare,magari sbaglio, che la roba zeiss sia sempre un po' sopravvalutata .........un po' come federer il tennista che vinceva sempre quando nn c'erano altri buoni in campo.
Possibile che al mondo nn esista MAI di meglio di quello che fanno loro in nessun campo??
(lo stesso lo dico anche per alcuni degli oculari televue)
mah :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pensate a portarlo al collo!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vale75 ha scritto:
A me pero' viene sempre da pensare,magari sbaglio, che la roba zeiss sia sempre un po' sopravvalutata .........un po' come federer il tennista che vinceva sempre quando nn c'erano altri buoni in campo.
Possibile che al mondo nn esista MAI di meglio di quello che fanno loro in nessun campo??
(lo stesso lo dico anche per alcuni degli oculari televue)
mah :?


Mh... vale questo discorso imho porta a un paradosso :D
Se la bravura di un artigiano o di un'azienda fosse sempre raggiungibile, non esisterebbe mai un "migliore" in un campo, non trovi ;) Del resto ogni azienda lavora con un certo target di clientela, altrimenti potrebbe meravigliare come sia possibile che la GSO non riesca a fare dei rifrattori competitivi con i takahashi :D

Ovviamente non sto dicendo che la roba Zeiss sia la migliore (mai provata), ci mancherebbe, sto dicendo però che non mi meraviglierebbe che possa essere vera una cosa simile. Che poi il prezzo non sia proporzionale alla qualità, questo forse è vero e dipende dalle leggi di mercato :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Gran bel binocolone, ho visto qualcosa di simile alla fiera di forli qualche anno fa, ma penso fosse solo 110.

A me pero' viene sempre da pensare,magari sbaglio, che la roba zeiss sia sempre un po' sopravvalutata .........un po' come federer il tennista che vinceva sempre quando nn c'erano altri buoni in campo.
Possibile che al mondo nn esista MAI di meglio di quello che fanno loro in nessun campo??
(lo stesso lo dico anche per alcuni degli oculari televue)
mah :?
A proposito degli oculari TV ho letto in rete una comparativa tra i 16mm Nagler e WO, il tipo ha osservato per 15 minuti tessendo le lodi del Televue, poi ha cercato nella valigetta il WO e non trovandolo si e accorto che stava osservando proprio con quest'ultimo....
Riguardo alla Zeiss vi riporto alcune impressioni relative ad un confronto tra il Jenoptem 7x50 e il Canon 10x42, sotto un cielo di montagna. Il Canon è stupefacente, campo di 65° corretto fino al bordo, stelline da rifrattore super apo, il vantaggio della stabilizzazione, insomma un vero campione ma...il nonno "aus Jena" mi fa vedere più contrastate le nebulose, M101 c'è e non bisogna immaginarsela come nel Canon, ho anche l'impressione di una maggiore tridimensionalità, insomma è un'emozione diversa anche considerando il minore CA (55°) e corretto fino al 65% e una minore (ma di poco) puntiformità. Per esempio su M45 il Canon ti da la sensazione della perfezione ottica, l'altro ti mostra le stelle come diamanti gettati in cielo.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
l'altro ti mostra le stelle come diamanti gettati in cielo.



Che bella immagine :)
Chiedo scusa per l'OT ma secondo me meritava.
stfnv

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Vale75 ha scritto:
Gran bel binocolone, ho visto qualcosa di simile alla fiera di forli qualche anno fa, ma penso fosse solo 110.

A me pero' viene sempre da pensare,magari sbaglio, che la roba zeiss sia sempre un po' sopravvalutata .........un po' come federer il tennista che vinceva sempre quando nn c'erano altri buoni in campo.
Possibile che al mondo nn esista MAI di meglio di quello che fanno loro in nessun campo??
(lo stesso lo dico anche per alcuni degli oculari televue)
mah :?


Vale,
pure io credo che la Zeiss non realizzi gli strumenti migliori per il cielo; parlo, ovviamente, dei binocoli perchè oltretutto non conosco come lavora in altri comparti, quello, ad esempio dei microscopi o delle ottiche per macchine fotografiche. Ho avuto vari strumenti Zeiss ed ancora ne posseggo e se vai a rileggerti i miei contributi per binomania ti accorgi che di bacchettate ne ho tirate...sul cielo, ad esempio, ho preferito un Leica "vecchio" di due generazioni piuttosto che un 10x56FL, l'ultimo nato di casa Zeiss e binocolo di punta, però sono un fan di questa azienda perchè rappresenta la storia dell'ottica; fai conto che i nomi più importanti, veri pionieri in questo settore, vi hanno lavorato, vedi Abbe (che nel 1894 creò il primo binocolo prismatico "moderno"), Schott , Koenig, Smakula (inventò il trattamento antiriflesso per le lenti nel 1935). La Zeiss aveva il know how, gli uomini, le capacità per osare ed inventare in ambiti nei quali gli altri non osavano neppure affacciarsi; sperimentava e creava strumenti magari non sempre quotidiani nel loro utilizzo, come il binocolone del filmato di youtube, ma che, nelle soluzioni ottico-meccaniche adottate e congeniate, permettevano di fare un passo in avanti nel mondo dell'ottica applicata. Un po' come quegli stavagantissimi vestiti che gli stilisi presentano durante le settimane della moda, vestiti assolutamente non indossabili, ma cho sono dei veri e propri esercizi di stile e capacità creativa (al di là di ogni giudizio sul gusto...).

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
le eventuali aberrazioni sono senz'altro compensate dal lungo fuoco ma pensa al lavoro di collimazione per avere i 117x

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Son completamente d'accordo che sia la storia dell'ottica.
Pero' nn toglie che a parte gli abbe orto 1 e 2 (li ho visti alla fiera nel cofanetto, ma ce li hanno i tappi di protezione visto il costo?) nn e' che poi abbiamo fatto chissa' quali recenti miracoli nel campo degli oculari a grande campo (dove il vecchio AL ha sconvolto il mondo con l'ethos e la pentax con la nitidezza dei suoi) o con i telescopi....... vabbe' forse li c'erano quelli apq da 75.000.000 di lire.
Coi binocoli invece se la giochera' alla pari con gli swaro.
Peccato pero' che l'astronomia per la pietra miliare dell'ottica.... renda molto molto meno delle lentine dei telefonini :cry:

Non per essere di parte, ma anche quel binocolone zeiss nn e' certo un f/4.4 come un certo miya 141, dove li' si che si era osato oltre l'immaginabile...e da una ditta artigianale di 10 operai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolare Zeiss...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
In effetti la Zeiss non ha mai investito molto nelle ottiche dedicate all'astronomia amatoriale, ma certamente non perchè mancassero le capacità.
Se Miyauchi e tanti altri produttori hanno raggiunto risultati notevoli è grazie al lavoro di quei pionieri tedeschi del XIX secolo che hanno scritto la storia dell'ottica applicata.

fabio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010