1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
mi sto deprimendooo troppo divario :cry: :cry: :cry:

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Inizia a costruirmi una colonna accanto alla tua,grazie.



Sì, dai!! :o ... così ci appoggiamo un piano e facciamo un tavolo per pic-nic :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Gimmi, bella profondità e bei colori.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Che ricchezza di particolari, :shock: :shock: bella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
YYiuuu Gimmi,

ma che splendida opera! Il colore è davvero fenomenale e questo mi da pensare
che hai finalmente risolto i vecchi problemi di flat e delle flessioni. Urca, adesso
nessuno ti tratterrà più: dai, forza e coraggio.....! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Belissimo campo, ripreso alla perfezione!
Ma con questo chiudiamo definitivamente con le Luminanze? :|
Intanto, con te, sembra che non servono :?
Complimenti.

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
eccccheppppalllle,
sempre con 'ste belle foto.....

bella prova Senior Scientist!
Eppurtuttavia mi permetterei di segnalare un fondo cielo un poco troppo liscio, che si evidenzia solo nella full res e con il naso a contatto di un monitor che spara e schiarisce molto le luci basse con nel mio caso.

(IMHO, s'intende)
a presto!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 23:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandiosa.
Quando zoommo mi spiace perchè mi perdo la visione d'insieme, quando ho la visione d'insieme mi spiace perchè perdo i particolari.
Non ho ancora deciso e così continuo ad ammirarle.. :)
Complimenti vivissimi per questa e per tutti gli altri lavori.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti, qualche risposta:

Vittorino: ho spazio per montare un'altra decina di telescopi. Questa primavera inizio a fabbricarti la colonna, affare fatto. Il tavolo da picnic c'e' già.

Romulo: credo proprio di aver chiuso con le luminanze. L'unico utilizzo che ne ho fatto in questa immagine è stato crearne una sintetica per applicare la deconvoluzione, che è stata poi fusa con il dato colore originale solo nelle regioni di maggior rapporto S/R.

Davide: hai un occhio sopraffino e, sinceramente, sono completamente d'accordo con te. Quello che succede è che, anche se ho applicato poca riduzione del rumore, il fondo è stato davvero steso, anche perchè i filtri passa alto sono stati applicati attraverso maschere di luminanza che hanno protetto il fondo. Morale: un lisciume intollerabile ai miei, e a quanto pare anche ai tuoi occhi.

Rassicurato dalla tua osservazione ti sottopongo il prodotto di una ardita sperimentazione su cui lavoro da un pò e che cerca di ovviare a questi ed altri problemi riaggiungendo rumore bianco selettivamente al fondo.

http://www.collectingphotons.com/Astro/Galaxy/Markarian%20ASA%2009%2003%20NA.jpg

Mi rendo conto che questa pratica possa suonare folle, ma a me piace di più questa immagine. Un buon modo di confrontare il risultato è caricare le due immagini (con e senza rumore aggiunto) in 2 layer di PS e cliccare on/ff il layer superiore.

Sarei davero felice di ricevere commenti o eventuali insulti su questa cosa.

Grazie a tutti, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian profonda a colori
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine bellissima, complimenti, ottimo dettaglio e grandossima profondità!

Quella rumorosa trovo sembri più "naturale", anche se so essere più artificiale, strano no?

Ho provato, per sfizio, ad alzare la saturazione, mi sembra che ci sia lo spazio per aumentarla, i colori li trovo un pò spenti e con un passaggio un pò brusco fra le zone sature e quelle limitrofe.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010