Buongiorno ragazzi!
Ho trovato quest'interessante articolo sul sito
www.orione.it, Spero sia di vostro gradimento!!
Le prove osservative diventano sempre più forti e convincenti: alcuni ammassi di galassie (forse tutti) sono come imprigionati dentro gabbie di invisibile materia oscura. Queste elusive corazze gravitazionali fanno sì, per esempio, che piccole galassie siano protette da perturbazioni gravitazionali di galassie più massicce. E’ l’interpretazione più attendibile di una serie di interessanti ricerche condotte con il telescopio spaziale “Hubble” nei dintorni dell’ammasso di galassie della costellazione di Perseo. Qui sono state individuate numerose galassie nane (foto) che sembrano non risentire minimamente dell’attrazione di grandi galassie relativamente poco distanti da esse. E’ anche possibile che le galassie nane siano tali solo perché contengono poca materia luminosa ma in realtà siano notevolmente grandi e massicce grazie alla presenza di materia oscura.
Le galassie nane di forma ellittica osservate con la Hubble’s Advanced Camera for Surveys sono 29 e si trovano a 250 milioni di anni luce dalla Terra: si tratta dunque di uno degli ammassi di galassie più vicini a noi. Delle 29 piccole galassie ellittiche, diciassette sono state scoperte durante la ricerca, guidata da Christopher Conselice dell’Università di Nottingham (Regno Unito). Per l’Italia partecipa Enrico V. Held dell’Osservatorio Astronomico di Padova.
Cieli sereni!
ANdrea