1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Lulin
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing indecente non mi permette di riprendere i pianeti, e allora scusate se insisto sempre su questa cometa :) , ma è l'unico soggetto che riesco a fare dai cieli casalinghi.

Sequenza di 55 immagini da 120 sec. l'una, pretrattamento e allineamento cometario con iris, pictools per la conversione e toccatina con pixIns. .

Ci sono i soliti gradienti ma a quelli ormai non ci faccio più caso :) , cmq è ancora un soggetto interessante e luminoso.

Ciao

Vittorio A.

http://www.amadori.net/



---------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per queste bella immagine!

La cometa si sta allontanando velocemente, ed è sempre un piacere continuare ad ammirarla!


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continuo a farti i complimenti su questa cometa Vittorio, anche per la perseveranza.
Si nota che il cielo profondo ti restituisce delle belle soddisfazioni, basta guardare la chioma ancora ben colorata.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande VIttorio come sempre. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per il supporto :) .

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio,
osservando con spirito critico la tua bella immagine sulla Lulin,
viene da domandare se esegui i flat.
Se fosse così allora sarei convito che riusciresti ad attenuare,
se non eliminare del tutto, i fastidiosi gradienti.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo, si l'immagine e pretratta anche con il flat che faccio con la mia flat-box, ma i gradienti alla fine dello strech, saltano cmq fuori, l'img senza flat è totalmente impresentabile. Tieni conto che la mia postazione casalinga è totalmente circondata da lampioni sia pubblici che privati ed in queste condizioni a volte mi sorprendo vedere che qualcosa riesco cmq ad ottenere :wink: .

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questo caso di evidente gradiente da luce cittadina ho ritrovato utile in alcuni test fare il flat mettendo un pannello di polistirolo da 3mm davanti all'obiettivo e facendo pose lunghe per ottenere il flat nella posizione in qui sono stati scattati mediamente i frames.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del suggerimento Anto, quella della posizione dei flat uguale a frames acquisiti potrei senz'altro provare, per vedere se ottengo dei risultati tangibili.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010