1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosa diffusa in Cassiopeia non molto distante dalla ben più
conosciuta Bubble neb.
Nonostante il buon numero di frame in ripresa e le 3,5 ore di
esposizione il risultato lascia a desiderare, probabilmente ciò
è dovuto sia alla scarsa luminosità del soggetto e al fatto che ne
è scaturita un’immagine alquanto tirata.
Per ora va bene così vedremo in seguito; al momento c’è da
andare avanti per evadere il resto in accumulo. :oops:

Foto realizzata con il Pentax SDUF II 400/4 + filtro H-alpha dal
cielo di Roma
www.danilopivato.com
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Dani, bellissimo soggetto e molto molto debole per di più in un campo molto ricco di stelle. Piano piano si mettono da parte le ore necessarie, e comunque è un bellissimo inizio. ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti DAnilo, ricchissima anche questa.....si stenta a credere che l'hai fatta dai cieli di Roma.
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il debole segnale e forse la bassa declinazione, rendono ostico questo soggetto, il rumore è evidente però hai fatto risaltare il soggetto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, non conoscevo questo soggetto, complienti

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici! :D

Link diretto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... a_sduf.htm

La prossima foto si tratta un vecchio scatto a colori con pellicola, la wide-field
tra Cassiopeia e Perseus. E' la Tabula AR: 02h 00m Dec: +60° 00'
Alla prossima,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Danilo oggetto mai visto prima, complimenti per l'esecuzione
e per la scelta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Danilo!!!
Mi ritrovo nuovamente qui a commentare le tue elaborazioni :wink: sai già cosa sto per scrivere...COMPLIMENTI!!! :) mi dispiace che non faccio commenti diciamo piu' sul tecnico perchè alla mia vista non vedo difetti vedo solamente tanta emozione e cura nel fare queste astrofoto..continua cosi...e spero che mi aiuterete quando inizierò anche io :mrgreen: :mrgreen:


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Complimenti ancora Danilo, anche se un po più rumoroseta di quello che ci hai abituato (male) fino ad adesso.
IL bello del tuo lavoro non sono solo le magnifiche immagini che ci proponi, ma anche i piccoli "stubs" di testo che gli accompagnano.
Ma non è che ci stai facendo vedere in anteprima un libro in pubblicazione (o meglio, una enciclopedia)? :wink: Se così fossi, quante pagine avrà, più di mille ? :wink:
Saluti,
Romulo

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raffaele! :wink:

Giancarlo,
non preoccuparti, anzi quando sarà farò il possibile per darti le dritte necessarie.

Romulo: eh magari fosse così semplice stampare un libro... :lol:
Per ora mi limito a raccogliere materiale, poi si vedrà!
Grazie anche a te, hai sempre parole speciali che aiutano a proseguire.
Un caro saluto e cieli sereni!,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010