1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, avrei la necessità di mettere insieme 3 telescopi.

Un Meade LXD55 da 10", un Takahashi FS102 ed uno SW 80 ED + relativi ccd guider e canon.

Suggerimenti ed eventualmente foto per capire soluzioni valide che non diano troppi problemi di bilanciamento.

Grazie per qualsiasi suggerimento

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo
Non ci vedo bene il Taka in mezzo ai due, non capisco il motivo se non altro che rendere instabile il sistema :|

Ottima invece la combinazione guida ed aquisizione tra Meade LXD55 ed uno SW 80 ED :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! l'idea è attualmente di mettere la sxv h9c sul meade, sullo sw80 ed pro il guider starlight e sul taka la 450d

Per fare due riprese contemporaneamente a campi diversi.

Suggerimenti ?

Altrimenti tengo solo il taka ed il meade.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Secondo me devi montare i due rifrattori in parallelo sopra il Meade, con un paio di begli anelli e una robusta barra, quest'ultima dotata alla fine di due raccordi a coda di rondine e che abbia la possibilità di essere slittata per bilanciare i due tubi.

Altra possibilità, molti la barra sotto il meade. A questo punto ti occorre una barra con 3 raccordi a coda di rondine. Rimane però il fatto del bilanciamento, quindi la posizione delle tre barre deve essere studiata ad hoc oppure modificabile "online".

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Salve a tutti, avrei la necessità di mettere insieme 3 telescopi.
> Un Meade LXD55 da 10", un Takahashi FS102 ed uno SW 80 ED + relativi ccd guider e canon.

Doppia piastra per il taka e il Meade, così di primo acchito la presenza dell'80ED si direbbe inutile in quanto il FS102 fa la stessa cosa e... meglio!
tuttavia se proprio serve anch'esso lo puoi sistemare in parallelo al Takahashi utilizzando un supporto ad anelli

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Doppia piastra per il taka e il Meade, così di primo acchito la presenza dell'80ED si direbbe inutile in quanto il FS102 fa la stessa cosa e... meglio!


Io avevo calcolato, dovendo fare solo da guida preferisco lo SW, piu luminoso ma sopratutto piu leggero, cosa da non trascurare per chi fa aquisizioni e vuole la perfezione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sono dell'idea che la cosa migliore sia di "impilare" i due rifrattori e usare il meade di fianco (con una barra doppia).
Bilanciare non sarà esattamente semplice, ma mi sembra l'approccio meno problematico. Come barra, sceglila eventualmente robusta (tipo quella geoptik) perché con questi pesi in ballo, è importante che non fletta.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le delucidazioni, Pilolli mi hai chiarito le idee.

Al momento rimarrò con solo il meade ed il taka, vedo come mi trovo ed eventualmente adotto la soluzione da voi detta.

una valida alternativa sarebbe una guida fuori asse di quelle a basso profilo tipo quelle tedesche, certo che costano con un 80 ed usato ....

Però qualche vantaggio lo danno.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Bhe! l'idea è attualmente di mettere la sxv h9c sul meade, sullo sw80 ed pro il guider starlight e sul taka la 450d

Per fare due riprese contemporaneamente a campi diversi.

Suggerimenti ?

Altrimenti tengo solo il taka ed il meade.


Credo che sia molto difficile da realizzare. L'inevitabile errore di allineamento al polo, che, per quanto piccolo, rimane sempre, porta ad avere nelle riprese una rotazione di campo attorno alla stella guida. è pre questo che tale stella va scelta sempre in prossimità del soggetto che si fotografa. Se riprendi due zone di cielo contemporaneamente, quella più lontana dal sistema di guida, evidenzierà quasi sicuramente questa rotazione di campo.

In ogni caso, tentar non nuoce, :wink:
Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare 3 telescopi
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
una valida alternativa sarebbe una guida fuori asse di quelle a basso profilo tipo quelle tedesche, certo che costano con un 80 ed usato ....
.

Beh, dipende da quanto ti piace penare dietro alla ricerca di una stella guida... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010