1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se con "tavolino" intendi lo spessore del primario direi che 5 cm sono il minimo indispensabile e forse sono pochi, lo specchio del mio Newton 25 cm è già 3,5 cm di spessore! La cella per uno specchio di 50 cm va per forza realizzata in modo da assicurare un sostegno distribuito su molti punti se si vuole evitare deformazioni. La cella deve essere anche molto robusta perchè lo specchio comunque è pesante e va fermato bene per evitare che nel trasporto avvengano disastri.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be la tendeza ultimamente è di fare specchi piu' sottili, il mio 350 Giacometti che mi sono autocostruito è 28mm, mi sono fatto una 18 punti e non ha problemi di sorta, è un gioiellino e ha dato la paga ultimamente anche a diamtri piu' grossi, logico che il 500 lo metterei su una 18 punti come si deve, non di certo quella attuale, anche se sto' pensando a diversi upgrede prima del salto di diametro. Stò progettando un nuovo porta spyder e qualche modifica alla cella, ho eliminato il focheggiatore gso e ho rmesso un elicoidale allo stato attuale il pupo è questo. Ho fatto due conti volevo fare in modo di andare a fuoco con la torretta senza Barlow, ma il fuoco è talmente interno che il focheggiatore intralcerebbe il cammono ottico, mi sa che dovro' rinunciare e continuare ad usare la barlow....


Allegati:
DSCN0058.JPG
DSCN0058.JPG [ 157.38 KiB | Osservato 689 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una realizzazione molto bella. Prima o poi debbo costruirmi un Dobson anch'io, dal momento che per la meccanica sono abbastanza ben attrezzato. L'unico problema sono gli ingombri dei telescopi in casa, visto che ho già un Newton da 10" e un Meade 10" ACF + 2 montature...
A presto,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Infatti l'attuale tendenza è proprio quella di utilizzare specchi sottili primo per un problema di costi della materia prima, secondo per la ormai non facile reperibilità di spessori adeguati, terzo perchè l'acclimatamento è molto più veloce. Chiaramente a questo punto è un problema di cella e se il vetro è grandino (vedi anche il 500 di Zandor) io penserei molto anche a supportarlo adeguatamente ai bordi perchè è una pratica basilare. Per qualche documentazione in merito può essere utile consultare http://web.telia.com/~u41105032/sling/sling.htm e http://www.astrosurf.com/altaz/lateralsupport.htm che sono molto interessanti, a parte ovviamente i riferimenti di documentazione professionale.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010