1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STS-119
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono cimentato anche io nella ripresa dell'International Space Station,STS-119 (Shuttle Discovery)
allego due scatti:
1. ISS+STS119 sopra Tarquinia (VT), sabato 21 (640Iso, 30ss, f/14)
2. STS119 sopra Pisa, venerdì 27 (200Iso, 20ss, f/7.1)

Dati: 5DMKII + EF 24-70 f/2.8, nello scatto pisano ho usato la "priorità sulle tonalità chiare" ed in entrambe non ho attivato l'impostazione per la riduzione del rumore.

Rimango in attesa di giudizi, critiche e commenti


Allegati:
Commento file: STS119 sopra Pisa
STS-119 su Pisa_web.jpg
STS-119 su Pisa_web.jpg [ 150.52 KiB | Osservato 654 volte ]
Commento file: ISS+STS119 sopra Tarquinia
STS119 sopra Tarquinia_web.jpg
STS119 sopra Tarquinia_web.jpg [ 181.09 KiB | Osservato 640 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sempre foto bellissime
complimenti.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che bravo, complimenti! :)
PS se becca la torre di Pisa è la volta buona che la raddrizza.. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRAZIE!!!
Lo scatto da Pisa l'ho dovuto fare con due passaggi, perchè al primo era nuvolo :-(

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La composizione e l'effetto totale dello scatto di Pisa (quello della torre) mi piacciono molto. Complimenti. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, lo scatto con la torre di Pisa è veramente fantastico! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Complimenti, lo scatto con la torre di Pisa è veramente fantastico! :)


Cieli sereni!


Quoto, complimentoni, poi l'effetto del grandangolo sulla torre di Pisa :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e vivissimi complimenti per le foto.
Da principiante vorrei chiederti come fai a sapere che il puntino che si muoveva era proprio lo Shuttle e non uno dei tanti satelliti. Hai delle tabelle? Segui l'orbita dello shuttle da qualche parte? Pura curiosità personale.

Grazie

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-119
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cines8 ha scritto:
Ciao e vivissimi complimenti per le foto.
Da principiante vorrei chiederti come fai a sapere che il puntino che si muoveva era proprio lo Shuttle e non uno dei tanti satelliti. Hai delle tabelle? Segui l'orbita dello shuttle da qualche parte? Pura curiosità personale.

Grazie

Luigi


Grazie a te ed a tutti i visitatori che apprezzano i miei scatti :mrgreen:
Ho preso i dati da questo sito: http://www.heavens-above.com/"
il sito è intuitvo e basa inserire i dati gps per ottenere delle tabelle con i passaggi sopra il proprio sito d'osservazione.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010