1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Circa 2 anni fa ero per lavoro ad Adria (RO) e passeggiando per il centro sono entrato in un vecchio e dismesso negozio di ottica, li ho trovato il mio Jenoptem 7x50 nuovo imballato per 70 Euro. E’ un autentico gioiello, spesso l’ho confrontato con il Canon 10x42 L stabilizzato e ho sempre constatato delle prestazioni leggermente superiori, soprattutto il senso di tridimensionalità che offre nell’uso diurno, il Canon però rende meglio nell’osservazione astronomica, più puntiformità (corretto fino al bordo) e maggior campo apparente con l’indubbio vantaggio della stabilizzazione, il tutto ad un prezzo di circa 20 volte lo Jenoptem…

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Milo ha scritto:
Circa 2 anni fa ero per lavoro ad Adria (RO) e passeggiando per il centro sono entrato in un vecchio e dismesso negozio di ottica, li ho trovato il mio Jenoptem 7x50 nuovo imballato per 70 Euro.


Una gran botta di c...fortuna! :mrgreen:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Originale o clonato??
http://www.holgermerlitz.de/jenoptem.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il N di serie è 6860569, non è presente nel link che mi hai gentilmente segnalato, quindi non so. Posto due foto così forse chi è più esperto di me può dirmi qualcosa in merito. Posso aggiungere solo che sulla scatola di cartone c'è la foto del cacciatore baffuto anni '70 e c'è anche la classica custodia in pelle marrone, cose che avevo visto in un catalogo della Zeiss.
Allegato:
Jena-001.jpg
Jena-001.jpg [ 65 KiB | Osservato 3081 volte ]
Allegato:
Jena-002.jpg
Jena-002.jpg [ 108.94 KiB | Osservato 3043 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 17:27
Messaggi: 9
Il tuo binocolo sembra autentico (numero di matricola composto da sette numeri e non sei o peggio ancora matricola composta da numeri e lettere inoltre la vite è posizionata a fianco della scritta multi-coated e non più in basso di circa un centimetro come sui falsi) dal numero di matricola dovrebbe essere stato prodotto nel 1987. Ed il fatto che riporti la dicitura "aus Jena" invece che "Carl Zeiss Jena" è dovuto al fatto che il tuo è un esemplare costruito per l'esportazione e non per il mercato interno di allora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
gz1976 ha scritto:
Il tuo binocolo sembra autentico (numero di matricola composto da sette numeri e non sei o peggio ancora matricola composta da numeri e lettere inoltre la vite è posizionata a fianco della scritta multi-coated e non più in basso di circa un centimetro come sui falsi) dal numero di matricola dovrebbe essere stato prodotto nel 1987. Ed il fatto che riporti la dicitura "aus Jena" invece che "Carl Zeiss Jena" è dovuto al fatto che il tuo è un esemplare costruito per l'esportazione e non per il mercato interno di allora.



Complimenti per l'interessante perizia ed analisi.
Mi piacerebbe saperne di più.
Cosa indica una matricola da sei numeri o con cifre?
Hai qualche link da indicare che aiuti a riconoscere binocoli "d'epoca"?
Mi permetto ancora una domanda:
cosa ne pensi di questi due di e.bay?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0091705853

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0396601483

grazie
saluti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:



Non sono un conoscitore di binocoli ma ho a che fare con la lingua e la cultura giapponese ( anche per lavoro ) da tempo.
Quello che mi insospettisce in questo modello è proprio la scritta "Japan" in caratteri latini.
Poco consueta ( credo ) in un periodo in cui il Giappone ancora non aveva capitolato e gli USA non avevano preso il controllo della situazione.
Cosa ne pensano gli esperti?

stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le scritte in inglesi sul bino giapponese sembrano strane anche a me.
Ho la versione civile dello zeiss jena 8x30, quello con la messa a fuoco centrale, e mi sembra ottimo, per un po' l'ho usato per individuare gli oggetti nel cielo poi sono passato al lidlocolo, che se si rovina non mi importa con quello che costa.











EDIT:che ignorante che sono a me mi non si dice

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 17:27
Messaggi: 9
[/quote]


Complimenti per l'interessante perizia ed analisi.
Mi piacerebbe saperne di più.
Cosa indica una matricola da sei numeri o con cifre?
Hai qualche link da indicare che aiuti a riconoscere binocoli "d'epoca"?
Mi permetto ancora una domanda:
cosa ne pensi di questi due di e.bay?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0091705853

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0396601483

grazie
saluti
stefanov[/quote]

Non sono assulutamente un esperto ma un' appassionato alle prime armi e cio che dico è ciò che anche io o ho scoperto tramite ricerche nel web o deriva da mie esperienze personali e quindi ben lontano da "verità assoluta", una matricola a 6 numeri o contenete lettere per ciò che concerne "Carl Zeiss Jena" è quasi certamente sinonimo di "non originale" ,prodotti in cui non è difficile incappare data l'altissima richiesta che si era creata per questo prodotto verso la metà degli anni 80, il che ha portato alla comparsa di esemplari "non origianli" reperibili allora specialmente in Gran Bretagna tramite vendite per corrispondenza di qualità costruttiva molto bassa. Sono stati creati anche esemplari in un primo momento "non autorizzati" Giapponesi con una buona qualità costruttiva generale cosa che unita alla grande richiesta di questo prodotto ha portato "Carl Zeiss Jena" ad autorizzare la produzione anche se, sembra che i migliori fossero ancora quelli "made in DDR".


Allegati:
CZJFake4.doc [40.5 KiB]
Scaricato 96 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli e bancarelle
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gz1976 ha scritto:
Il tuo binocolo sembra autentico (numero di matricola composto da sette numeri e non sei o peggio ancora matricola composta da numeri e lettere inoltre la vite è posizionata a fianco della scritta multi-coated e non più in basso di circa un centimetro come sui falsi) dal numero di matricola dovrebbe essere stato prodotto nel 1987. Ed il fatto che riporti la dicitura "aus Jena" invece che "Carl Zeiss Jena" è dovuto al fatto che il tuo è un esemplare costruito per l'esportazione e non per il mercato interno di allora.
Grazie!!! :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010