1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion e anelli di fine tuning
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao a tutti

Ho 2 17mm e il 5mm Hyperion

Mi trovo molto bene con i 2 -- 17 che uso su torretta Maxbright,

unico neo purtroppo è il peso che sfiora il chilo.

Il 5mm, devo dire che inizialmente non mi ha soddisfatto, presentava un alone

abbastanza fastidioso con oggetti luminosi, qualche sera fà mi è venuto in mente di

annerire la parte finale del barilotto, che già presenta una colorazione scura, quindi mi

sono armato di pennarello nero ed ho cominciato a colorare la parte finale dell'oculare.

Ho provato ad inquadrare Sirio e come per incanto non osservavo più qul fastidioso

effetto, perfetto la serata poteva considerarsi proficua per il risultato,

ma ......... perche non provare gli anelli di fine tuning.


Si parte occhi puntati su Saturno :5 mm + anello da 14mm ing.tot 177x immagine pulita,

abbastanza luminosa,.. il pianeta è immerso in uno sfondo nero, molto bello.


5mm + anello da 28, ingrandimento totale con il mio tele 221x, immagine ancora

abbastanza gradevole, non presenta colori spuri, in evidenza 4

satelliti del pianeta, immagine degli anelli poco visibili purtroppo per l'inclinazione non

favorevole.

Ormai devo andare fino in fondo 14+28 ing tot 273x, ........cosa devo dirvi:

L'immagine non è assolutamente impastata, non presenta colori spuri, ancora visibili

diverse bande.

Conclusione finale: ho fatto anche diverse prove con la mia barlow Ultima 2x, facendo

prove con ingrandimenti simili, l'immagine con la barlow presenta una perdita di

incisione, di dettaglio, e anche un po di luminosità.

Sono rimasto favorevolmente impressionato dall'uso di questi anelli, e considerando il

costo irrisorio di questi li consiglio vivamente..... provare per credere

_________________
Meade LightBridge 12” DeLuxe
Skywatcher MC127
Rifrattore ED102/714mm
NigthTecnology Rifrattore 152/990
Meade ETX 90EC
Torretta Baader MaxBright
Oculari: Hyperion 5mm-17mm - (2)Extra Flat Field 19mm x Torretta
Meade serie 4000 completa
Barlow Ultima 2x Celestron
Binocoli 20x90-Meade 10x50
Canon 300D
Canon 300D mod. Baader
Meade LXD75
Spianatore WO Type III Apo 0,8X


Ultima modifica di antmic il sabato 28 marzo 2009, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion e anelli di fine tuning
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che i nuovi Hyperion hanno il barilotto da 31,8 completamente nero, invece che cromato, non so se è la parte che tu hai annerito, ma forse si sono accorti anche loro che era meglio così.
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion e anelli di fine tuning
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fabio_bocci ha scritto:
Ho visto che i nuovi Hyperion hanno il barilotto da 31,8 completamente nero, invece che cromato, non so se è la parte che tu hai annerito, ma forse si sono accorti anche loro che era meglio così.
Saluti,

perchè ci sono anche versioni non annerite ? io quelli che ho anno tutti il barilotto annerito all'interno.

comunque io non vernicierei l'interno degli oculari, un vellutino nero ad anello dovrebe starci bene.

...non trattiamo male gli oculari ! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion e anelli di fine tuning
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antmic ha scritto:
Ciao a tutti

Ho 2 17mm e il 5mm Hyperion

Mi trovo molto bene con i 2 -- 17 che uso su torretta Maxbright,

unico neo purtroppo è il peso che sfiora il chilo.

Il 5mm devo dire che inizialmente non mi ha soddisfatto, presentava un alone

abbastanza fastidioso con oggetti luminosi, qualche sera fà mi è venuto in mente di

annerire la parte finale del barilotto, che già presenta una colorazione scura, quindi mi

sono armato di pennarello nero ed ho cominciato a colorare la parte finale dell'oculare.

Ho provato ad inquadrare Sirio e come per incanto non osservavo più qul fastidioso

effetto, perfetto la serata poteva considerarsi proficua per il risultato,

ma ......... perche non provare gli anelli di fine tuning.


Si parte occhi puntati su Saturno :5 mm + anello da 14mm ing.tot 177x immagine pulita,

abbastanza luminosa il pianeta è immerso in uno sfondo nero, molto bello.


5mm + anello da 28, ingrandimento totale con il mio tele 221x, immagine ancora

abbastanza gradevole, non presenta colori spuri, in evidenza 4

satelliti del pianeta, immagine degli anelli poco visibili purtroppo per l'inclinazione non

favorevole.

Ormai devo andare fino in fondo 14+28 ing tot 273, cosa devo dirvi

L'immagine non è assolutamente impastata, non presenta colori spuri, ancora visibile

diverse bande.

Conclusione finale: ho fatto anche diverse prove con la mia barlow Ultima 2x, facendo

prove con ingrandimenti simili, l'immagine con la barlow presenta una perdita di

incisione, di dettaglio, e anche un po di luminosità.

Sono rimasto favorevolmente impressionato dall'uso di questi anelli, e considerando il

costo irrisorio di questi li consiglio vivamente..... provare per credere



ciao concordo con te anche io ho preso il 5 e il 17 con gli anelli finetuning e devo dire che non son niente male :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion e anelli di fine tuning
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti gli Hyperion sono anneriti all'interno ma le versioni prodotte sino ad ora avevano il barilotto di 31,8 annerito all'interno ma cromato all'estremità inferiore (quella rivolta verso l'interno del telescopio) e cromato sulla parte esterna, quella dove fa presa la vite per bloccare l'oculare. La parte inferiore cromata è un cerchio che ha uno spessore di 2 mm e che può riflettere la luce verso l'interno del tubo. Spesso anche l'impanatura per i filtri è cromata o poco annerita. Quelli nuovi ho visto che hanno il barilotto da 31,8 completamente nero, sia all'interno che nella parte inferiore che all'esterno, in questo modo non si possono avere riflessioni parassite. Evidentemente questa parte è stata rivestita di un materiale speciale molto duro, una specie di anodizzazione nera, e non con una semplice vernice, altrimenti dove si stringe l'oculare con la vite si scrosterebbe.
E' una soluzione interessante che mi sembra non adotti (quasi?) nessun altro costruttore di oculari.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010