Salve ragazzi ...
ho un dubbio che spero voi riusciate a togliermi.
Ho già una DSI Pro che va alla grandissima come sensore di guida e volendola usare per cominciare a fare qualche ripresa con ccd (prima che mi arrivi il sensore del CCD UAI) ho preso come sensore di guida supplementare una DSI I colore, tanto con un 80 f/5 la stella la trovo sicuro anche con la matrice di bayer.
Vi voglio chiedere se per fare LRGB non fosse possibile riprendere la sola luminanza con la DSI Pro (magari con filtro h alfa o semplicemente l'Ir-Cut) e fare la tricromia con la versione a colori in un colpo solo, oppure di fare tutto l'LRGB con la DSI Pro e poi combinare il tutto ...
quale dei due metodi è migliore?
spero di esser stato abbastanza chiaro.
grazie e cieli sereni a tutti

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]