1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio su LRGB con DSI Pro
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Salve ragazzi ...
ho un dubbio che spero voi riusciate a togliermi.
Ho già una DSI Pro che va alla grandissima come sensore di guida e volendola usare per cominciare a fare qualche ripresa con ccd (prima che mi arrivi il sensore del CCD UAI) ho preso come sensore di guida supplementare una DSI I colore, tanto con un 80 f/5 la stella la trovo sicuro anche con la matrice di bayer.
Vi voglio chiedere se per fare LRGB non fosse possibile riprendere la sola luminanza con la DSI Pro (magari con filtro h alfa o semplicemente l'Ir-Cut) e fare la tricromia con la versione a colori in un colpo solo, oppure di fare tutto l'LRGB con la DSI Pro e poi combinare il tutto ...
quale dei due metodi è migliore?

spero di esser stato abbastanza chiaro.

grazie e cieli sereni a tutti :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su LRGB con DSI Pro
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ho operato in un modo analogo per diversi mesi solo che utilizzavo una camera sola, al H9C facendo la luminanza con il filtro Ha e utilizzando solo il canale rosso e poi l'RGB in un solo passaggio e combinando tutto con AA4. Ben coscio che è un escamotage, ma per il breve tempo da investire che avevo ed il cielo pesantemente inquinato, era l'unico modo di tirar fuori qualcosa a colori. Certo nessun capolavoro, ma immagini dignitose ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010