Ciao Valerio, belle immagini. Riesci a ottenere buoni risultati nonostante il setup non ti favorisca.
Il discorso autoguida è fondamentale se vuoi fare astrofoto (e tu lo vuoi, lo so

).
Vedo dalla firma che hai la Heq5 skyscan: questo è un grosso vantaggio, la spesa maggiore l'hai già fatta.
Per iniziare a fare autoguida ti servono due tipi di accessori:
Quello per l'autoguida vera e propria composto da:
Tele guida, camera guida, interfaccia computer/montatura e naturalmente un PC portatile.
Gli accessori per montare fisicamente il tele guida.
Le possibilità (e i prezzi) variano molto, puoi arrangiarti con una webcam piazzato sul Konus come guida e metterci "in groppa" il classico 80ed della SW (abbandonando l'iperspazio

).
Adattatore shoestring per interfacciare montatura e portatile (alcuni attaccano direttamente la pulsantiera ma non so come si fa

).
Avresti un setup leggero e abbastanza versatile (poi ti resterebbe da modificare la reflex

).
Questa è una delle possibiltà, dipende da cosa vuoi fare, tieni presente che iniziare con focali basse facilita le cose.
Ciao