1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Terminologie
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ciao ragazzi, sono ancora io, il neofita ignorante eheh..

Volevo chiedervi se da qualche parte esiste un elenco delle terminologie usate in astronomia... ad esempio leggendo il forum, ho incontrato parole tipo "seeing" "go-to", "apo" ecc... e sinceramente fatico a seguire i discorsi non sapendo di che si tratta.

Forse il seeing se ho capito bene dovrebbe essere la quantità di inqunamento luminoso? E il go-to se fa fede al termine informatico, gli dico di andare in una determinata posizione e il telescopio si fissa in quel punto automaticamente??

Grazie a tutti in anticipo
Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terminologie
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Berning ha scritto:
Ciao ragazzi, sono ancora io, il neofita ignorante eheh..

Volevo chiedervi se da qualche parte esiste un elenco delle terminologie usate in astronomia... ad esempio leggendo il forum, ho incontrato parole tipo "seeing" "go-to", "apo" ecc... e sinceramente fatico a seguire i discorsi non sapendo di che si tratta.

Forse il seeing se ho capito bene dovrebbe essere la quantità di inqunamento luminoso? E il go-to se fa fede al termine informatico, gli dico di andare in una determinata posizione e il telescopio si fissa in quel punto automaticamente??

Grazie a tutti in anticipo
Berning


Allora il seeing non è la quantità di inquinamento luminoso ma la qualità del cielo, ossia si verifica se c'è turbolenza, vento o cose del genere.
Il go-to è quello che hai detto tu. ;-)
Apo significa apocromatico, cioè un tipo di telescopio rifrattore.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
il seeing è "come è il cielo", ossia nuvole, umidità, turbolenze, nquinamento luminoso ... la somma di tutti questi fattori.

Il Go-To è quello che hai detto ... miracoloso!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Bè se puoi comprare dei libri ti consiglio "Glossario di astronomia" di Emiliano Ricci(però da come vedo non è più presente nella biblioteca di N. O.).

A questo inidirizzo trovi invece la biblioteca di Nuovo Orione dove puoi acquistare libri davvero a basso costo, utilissimo.

http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca

Ti consiglio "Guida Pratica all'astronomia" e "Telescope No Problem".

Peccato per il volume di Emiliano Ricci, perchè è davvero completo.


Tornando cmq ai tuoi dubbi il seeing diciamo che è legato non solo all'IL(Inquinamente Luminoso, tutto lo chiamano "IL") ma anche ad altri fattori, come la trasparenza del cielo, il vento, la quantità di umidità ecc ecc...In poche parole il Seeing è una scala che serve per definire le condizioni di osservabilità. Il Go-To è ciò che hai detto tu in poche parole. :wink:

ah, Apo significa Apocromatico, riferito ad un tipo di telescopi rifrattori, molto costosi visto la loro lavorazione.

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Ultima modifica di Max Caruso il giovedì 10 agosto 2006, 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Max Caruso ha scritto:


In poche parole il Seeing è una scala che serve per definire le condizioni di osservabilità. :wink:


Ecco, max è riuscito a trovare le parole che io non riuscivo a trovare... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
cri92 ha scritto:
Max Caruso ha scritto:


In poche parole il Seeing è una scala che serve per definire le condizioni di osservabilità. :wink:


Ecco, max è riuscito a trovare le parole che io non riuscivo a trovare... :wink:
ahahah grazie! C'ho messo 4-5 minuti per dare una definizione breve e corretta allo stesso tempo, però alla fine ci son riuscito :lol:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Ecco a te un bel link dove puoi trovare un Glossario Astronomico online!

http://www.freecannabis.ch/astronomia/G ... onomia.htm


Molto bello il nome del sito :lol:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Grazie mille ragazzi,

siete veramente molto disponibili :)

Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
puspo ha scritto:
il seeing è "come è il cielo", ossia nuvole, umidità, turbolenze, nquinamento luminoso ... la somma di tutti questi fattori

Non è proprio così!
Se non si hanno le idee chiarissime riguardo un argomento forse è meglio prima documentarsi un po'. Per fortuna una rapida ricerca con Google fornisce quasi sempre una risposta esauriente e di facile comprensione a qualsiasi quesito.

Donato.

http://www.uriland.it/astronomia/articl ... eeing.html
http://web.tiscali.it/alexmade/seeing.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010