1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo, come vedi dalla mia firma, confermo che la EQ6 regge bene un C11. Anzi, direi molto bene, dal momento che la utilizzo per fare riprese ccd a lunga focale!
Io ci monto addirittura 4 contrappesi... :)
Cmq penso di sostituire a breve la barra con una di maggior diametro per problemi di praticità.
Ciao

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aldo,
se te usi 4 contrappesi senza problemi.... allora io posso usarne 3 tranquillamente.

Che tipo di problemi pratici hai?

Ciao e cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
In visuale dovrebbe farcela. In foto planetaria forse bilanciando bene (dopotutto è corto), ma eviterei il terzo peso.
La cosa umoristica è che la Celestron te lo vende di serie sulla CG5 :shock:
Ciao
Maurizio



Uso anche io la tua stessa configurazione ossia C11 sulla EQ 6 pro e utilizzo 3 pesi perche' altrimenti non si riesce a bilanciare,devo dire pero' che e' tutt'altro che stabile,mi spiego meglio,visto che io utilizzo la barra tipo Vixen quella fine il setup ne risente un po' troppo in vibrazioni,magari usando la barra Losmandy che e' molto piu' massiccia e relativo adattatore per la EQ 6 pro di sicuro le cose migliorerebbero molto,pero' non avendo voglia di fare altre spese per il momento rimango cosi'.
Non ci sono problemi per caricare su tre contrappesi,una leva piu' lunga della barra contrappesi potrebbe essere una buona cosa,ma non avendola provata non saprei dire niente,comunque per cercare di migliorare un po' di piu' la fluidita' ed i vari accoppiamenti della mia EQ 6 pro,gli ho fatto fare una bella revisione ossia cambio del grasso e registrazione degli assi,questo perche' proprio con sopra il C11 il tutto sembrava come ingessato non avevo una buona fluidita' e allora ho deciso di fargli fare quella manutenzione per ovviare proprio un poco a questi inconvenienti,spero di riceverla per questo fine settimana per poi provarla al piu' presto.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolovg ha scritto:
Aldo,
se te usi 4 contrappesi senza problemi.... allora io posso usarne 3 tranquillamente.

Che tipo di problemi pratici hai?

Ciao e cieli sereni


La montatura va che è una bellezza. L'unico mio problema è portarmi appresso 20 kg di contrappesi!
Pensavo sostituire la barra con una di maggiore diametro, un pò più lunga e acquistare un contrappesso da 10 kg. Forse questo set up è sufficiente per i miei scopi, ma nella peggiore delle ipotesi ne aggiungo un altro da 5 kg.
Tutto qua.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io alla mia EQ6 ho allungato l'asta dei contrappesi di circa 14 cm, in questo modo posso bilanciare bene con due pesi invece che con tre. Bisogna considerare che la montatura deve sopportare il peso totale, telescopio + contrappesi, quindi se si può evitare di aggiungere 5 Kg è meglio. Per quanto riguarda le vibrazioni nel mio caso sono dovute principalmente alla torsione della barra vixen. D'altra parte questa modifica l'ha fatta anche la ditta costruttrice che fornisce la nuova (per modo di dire) NEQ6 con una prolunga da aggiungere alla barra. La barra in origine è limitata in lunghezza in quanto se si dovesse utilizzare la montatura a latitudini più basse i contrappesi potrebbero toccare le gambe del treppiede, cosa che non avviene alle nostre latitudini. Il difetto principale della barra è il suo sistema di bloccaggio che non è molto stabile e ha un poco di gioco, questo fa sì che quando la montatura ruota di un angolo notevole a volte la barra si sposta un poco lateralmente innescando un fastidioso ballonzolio.
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
anni fa c'era un idiota che montava il C11 sulla G-P (versione standard) e andava in giro a decantarne la solidità...
Quindi, francamente, ho visto di tutto.
Detto questo, consocendo sia il C11 che la EQ6 ti direi che, per applicazioni strettamente visuali (e magari con un focheggiatore elettrico) il connubio può essere fatto e offrire anche soddisfazioni spendendo cifre limitate.
Non mi azzarderei invece nel consigliarlo come setup fotografico. Immagino ci sia anche chi lo usa così e ne trae anche buoni risultati ma, a mio parere, vedo la cosa più difficile.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quale sarebbe, allora, la montatura ideale per un C11?

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C11+eq6
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
cherubino ha scritto:
anni fa c'era un idiota che montava il C11 sulla G-P (versione standard) e andava in giro a decantarne la solidità...
....



se è vero che la celestron lo vende sulla cg5.... :lol:

ma a parte che se io fossi una gp gli spueterei in un occhio a chi mi metterebbe addosso un c11, a parte questo, ma tu ci hai messo l'occhio su quel c11?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010