Pennuto ha scritto:
In visuale dovrebbe farcela. In foto planetaria forse bilanciando bene (dopotutto è corto), ma eviterei il terzo peso.
La cosa umoristica è che la Celestron te lo vende di serie sulla CG5
Ciao
Maurizio
Uso anche io la tua stessa configurazione ossia C11 sulla EQ 6 pro e utilizzo 3 pesi perche' altrimenti non si riesce a bilanciare,devo dire pero' che e' tutt'altro che stabile,mi spiego meglio,visto che io utilizzo la barra tipo Vixen quella fine il setup ne risente un po' troppo in vibrazioni,magari usando la barra Losmandy che e' molto piu' massiccia e relativo adattatore per la EQ 6 pro di sicuro le cose migliorerebbero molto,pero' non avendo voglia di fare altre spese per il momento rimango cosi'.
Non ci sono problemi per caricare su tre contrappesi,una leva piu' lunga della barra contrappesi potrebbe essere una buona cosa,ma non avendola provata non saprei dire niente,comunque per cercare di migliorare un po' di piu' la fluidita' ed i vari accoppiamenti della mia EQ 6 pro,gli ho fatto fare una bella revisione ossia cambio del grasso e registrazione degli assi,questo perche' proprio con sopra il C11 il tutto sembrava come ingessato non avevo una buona fluidita' e allora ho deciso di fargli fare quella manutenzione per ovviare proprio un poco a questi inconvenienti,spero di riceverla per questo fine settimana per poi provarla al piu' presto.
Davide