1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il diagonalino 31,8 w.o. Molto bello, dovrebbe costare intorno agli 80 euri.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kap :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Elio ha scritto:
Io ho una diagonale da 31.8 buona (e per un rifrattore apo) pagata meno di 100 euro da Aleph. :wink:


parli della Antares?? per il C6 la fanno? Ho contattato anche 3A per sapere se l'hanno fatta anche per il c6...

ho visto la baader maxbright ... 290 corbezzoli! :shock:

la celestron è da 2" :cry:


Grazie ragazzi...

P.S. sintomi sempre più seri di strumentite... :mrgreen:


Questo da 1.25pollici
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... gonali.htm
della astronomy tecnologies.
Ma come vedi c'e' ne sono altri. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho avuto... e ho ripreso un c6. (usato quest'ultimo)

E' uno strumentino piccolo e leggero. Il c8 a mio avviso e' piu' scomodo come portatile, pur avendo una marcia in piu'.

Il c6 xlt ha una buona luminosità e una resa ottica di tutto rispetto.
Come ti ha detto ErKappoKt il 2" e' inutile sul c6 perche' il paraluce interno taglia il fascio di luce.

Il focheggiatore esterno e' abbastanza inutile perche' il c6 ha normalmente un mirror shift bassissimo, tanto che a 3 metri con magzero si sposta di una decina di pixel!!!
Tieni conto poi che e' un f/10 quindi il fuoco e' meno critico da trovare.

Metti un tappo della nutella forato sul pomello originale e hai la demoltiplica gratis!
(io sinceramente non ne sento il bisogno)

Come diagonale io uso quella William Optics... va piu' che bene, a parte il fatto che si rovinerà un po' perche' il c6 ha 2 maledette vitini senza anello.

Una cosa importante.
Assicurati che sia sempre ben collimato, altrimenti le prestazioni decadono come su qualunque SC.
E' un operazione semplice da fare e la dovrai fare raramente. (si scollima di rado)
Ad ogni modo quando ti arriva, non toccarlo ancora... e' probebile sia gia collimato, al massimo verifica.Prendi l'oculare piu corto che hai e non aver paura di spingere gli ingrandimenti. Collimarlo con un 20mm e' inutile.
(io lo collimo a 500x)

Rispetto al c5 a mio avviso c'e' una differenza abissale. Sarà solo 1" in piu' ma si vede molto di piu'.
E' possibile che sia dovuto al fatto che il c5 di paragone non aveva l'xlt. (il trattamento sulla lastra)

Onestamente credo pero' che il prezzo a cui viene venduto in Italia sia veramente alto... troppo alto.

Ti mostro il popò del mio c6
http://astro.xchris.net/files/new_c6.jpg

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Questo da 1.25pollici
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... gonali.htm
della astronomy tecnologies.
Ma come vedi c'e' ne sono altri. :wink:


Grazie Ras... avevo visto solo quelli da 2" o prezzi astronomici, appunto! :lol:

Con l'auito giusto...basta cercare e guardare bene...

:wink:


:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010