1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho puntato su M42 con etx70 oculare da 25mm tutto OK si vede, con il filtro contrast booster ancora meglio ho messo la barlow 3x in dotazione OK ancora ci siamo appena ho insertito il 12mm con barlow uno schifo non riuscivo nemmeno a mettere a fuoco decentemente, tutti gli oculari sono in dotazione al telescopio, è normale tutto ciò? Allora il 4mm lo devo adoperare senza barlow oppure c'è qualcosa da registrare o sono io che sbaglio qualcosa devo togliere il filtro con il 12mm e se si perchè? Grazie

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh un 4mm su 350mm di focale ti danno 88x, se ci piazzi una barlow 3x vai a 260x che credo siano tantini per quello strumento... inoltre ogni pezzo di vetro che ci metti davanti scurisce l'immagine quindi gia il 4mm non è eccelso, la barlow non so come sia, se poi ci piazzi anche un filtro... a questo punto manca un pezzo di cartone di fronte all'obbiettivo e sei a posto :D

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no un attimo io il 4mm non l'ho neanche messo sono arrivato al 12+barlow+filtro ma dalla tua risposta deduco che dovevo togliere il filtro e che lo devo adoperare solo su oculare da 25mm

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
Beh , puoi provare la differenza tra 12mm+barlow(3x) e 4 mm da solo , dovresti avere la stessa
amplificazione di immagine ma con meno vetri.

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'etx70 è un acromatico da 70mm per 350mm di focale.
Quindi facciamo un po' di calcoli.
350*3/12=87x
350*3/4=262x
Considerando che la regola d'ora dice che l'ingrandimento massimo equivale al doppio del diametro dell'obiettivo espresso in mm: 70*2=140.

Ora un po' di considerazioni, è vero che hai una barlow 3x ma sarà sicuramente una barlow acromatica di qualità medio bassa (anche perché una buona barlow costa diverse centinaia di euro, almeno 2... centinaia), accoppiamo questa barlow che, poverina, fa quel che può, ad un oculare Plőssl che non potrà far miracoli ed ecco che si prospettano parecchi ostacoli.
Se poi consideri che magari il seeing potesse non essere dei migliori, puoi capire che devi andare decisamente cauto con gli ingrandimenti.

L'etx 70 è una soluzione di facile trasportabilità e usabilità, però devi considerare che stai osservando pur sempre in 7cm di apertura, non in 100 o 200... Lascia la barlow da parte (per le riprese con Webcam per esempio) e dedicati ai tuoi oculari da 25 e 12, usando il 4mm solo quando il cielo è veramente fermo: non farti prendere dalla mania dell'ingrandimento.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma con la barlow 3x + il 12mm ero a 87,5 ingrandimenti quello che non mi spiego è perchè non riuscivo a mettere a fuoco le stelle, avevo provato ad aumentare l'ingrandimento perchè pur sapendo che la barlow in dotazione non è un granchè, infatti ho acquistato usata una barlow 2x celestron ultima che ancora deve arrivare, lo sò che + di 120/140 ingrandimenti non posso ricavare e che dalla terrazza dove abito sotto ci sono i lampioni, ma perchè non riesco a mettere a fuoco?
seconda domanda rivendendo etx70at
e comprando un celestron Nextstar 4SE un Mak da 102/1325 o il rifrattore celestron 102/660 STL ho un miglioramento sensibile ? quale dei 2 per visuale da città ci sono altri telescopi di quella fascia con montatura goto che magari fanno al caso.

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zeffiro62 ha scritto:
ma con la barlow 3x + il 12mm ero a 87,5 ingrandimenti quello che non mi spiego è perchè non riuscivo a mettere a fuoco le stelle, avevo provato ad aumentare l'ingrandimento perchè pur sapendo che la barlow in dotazione non è un granchè, infatti ho acquistato usata una barlow 2x celestron ultima che ancora deve arrivare, lo sò che + di 120/140 ingrandimenti non posso ricavare e che dalla terrazza dove abito sotto ci sono i lampioni, ma perchè non riesco a mettere a fuoco?

In questo caso non è una questione di ingrandimenti, IMHO, ma di bontà della barlow: non la conosco ma se è davvero un fondo di bottiglia chissà che disastri che combina. Se con il 12 e il 4 vai a fuoco e quando metti la barlow non ci vai più hai trovato il problema.
zeffiro62 ha scritto:
seconda domanda rivendendo etx70at
e comprando un celestron Nextstar 4SE un Mak da 102/1325 o il rifrattore celestron 102/660 STL ho un miglioramento sensibile ? quale dei 2 per visuale da città ci sono altri telescopi di quella fascia con montatura goto che magari fanno al caso.

Ecco la strumentite che arriva: da quanto hai questo telescopio? Se la risposta è inferiore ad un anno, io consiglio di continuare a usarlo senza spendere soldi, perché un 70mm ha un sacco da dare. Per il resto non conosco nessuno dei telescopi da te citati, comunque così a naso sarei propenso per il mal 102, però secondo me son soldi buttati, meglio usare fino in fondo il 70, risparmiare e passare ad un bel apocromatico da 80 (se ti piacciono i pianeti).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK capito, però volevo fare 2 considerazioni perchè mettono una barlow 3x e l'oculare da 4mm se l'uno esclude l'altro? inutile dire 262 ingrandimenti , io lo sapevo che al massimo raggiungo 120 ingrandimenti tendendo conto da dove osservo, ma chi lo compra e non sà niente di ottica ????? Poi ho scaricato la mappa del cielo di orione da un sito di astronomia dilettanti dove dice che si osserva la macchia nera di M42 nella regione del trapezio anche con un piccolo telescopio; Si ok ma quanto piccolo ??????? per questo ho posto la possibilità di cambiare tele e di prendere un celestron, almeno sò cosa compro

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la questione della barlow3x e del 4mm ha una sola spiegazione, commercio... in genere sono due i parametri, gli ingrandimenti (più alti sono più vende) e la parola "professionale" sparsa qui e la :wink:
Il discorso marca è fuorviante, la meade (etx) non è sicuramente da meno della celestron quindi come vedi non è motivo di sicurezza... M42 la si vede poi anche a occhio nudo! quindi è tutto dire... la cosa migliore nel tuo caso è, secondo me, tenersi l'etx7 ed aggregarsi ad un gruppo di astrofili in modo da poter buttare l'occhio in vari strumenti... nel frattempo risparmi e ti prepari ad una spesa più sostanziosa e soddisfacente

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK grazie per le risposte per adesso continuo con etx70 anche perchè con il 25 e il filtro si vede veramente bene la barlow la ripongo in un cassetto.
I pianeti per adesso ho visto solo la falce di Venere al tramonto ed è stato emozionante. Poi ho la limitazione osservando dal balcone riesco solo a osservare a Ovest il resto mi è precluso :(

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010