1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E vabbè, a qualcuno di voi avevo detto che avrei aspettato prima di postarla,
ma tanto so già che non ci rimetto più le mani. Le galassie mi stanno un po' sui maroni, insomma, poi la 101 me le fa proprio girare
come una girandola (Pinwheel). Può anche piovere, per quanto mi riguarda, in primavera :P

31 (trentuno) scatti da 6 minuti ad 800iso.
Newton Skywatcher 200, con paracorr Televue, focale finale 1150 mm.
Canon 350d. No crop. 9 dark e 25 flat più 25 dark-flat.
Solomon e sistema Benintende per la separazione delle stelle in PS (dal sito Uai).


Allegati:
M101web.jpg
M101web.jpg [ 479.18 KiB | Osservato 1595 volte ]
Commento file: Così è come esce da iris senza photoshop
m101irisjpg.jpg
m101irisjpg.jpg [ 428.62 KiB | Osservato 1336 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 26 marzo 2009, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo Riccardo!!

Ma guarda che è bellissima, è molto dettagliata, nitida...mi piace un sacco!

Questa si che è una M101...altro che la mia :mrgreen:

Complimenti ancora!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Com'è che era il jinglee. ... "One o One L'accendi e ti accende".
Va benone anche per la tua foto, davvero bella :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! Vedendo immagini come queste mi convinco sempre di più a non comprare l'attrezzatura fotografica. L'inevitabile confronto mi deprimerebbe senza dubbio! :lol:
Fantastiche le galassiette piccole!
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra ottima! Forse il bilanciamewnto colore è perfettibile, ma mi pice tanto comunque.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole! Davvero bella e ben eseguita. Vedo il fondo cielo molto scuro e forse tutto un po' tendente (troppo) al giallo. Ma va bene anche così!

Ancora complimenti, bravo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Very go(o)d

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie a tutti.
Vi faccio vedere come esce da iris.
Forse fatica sprecata in photoshop :oops:


Allegati:
m101irisjpg.jpg
m101irisjpg.jpg [ 428.62 KiB | Osservato 1243 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Rik!
il tuo solo limite adesso e' le strumento :D io invece tengo botta con le galassie!
.....l'album delle figurine e' lungo da completare :wink: ma come sempre si cerca di fare meglio che si puo' con i nostri limiti strumentali che in realta' mi sembrano davvero ottimi! :D :mrgreen: :D
bravissimo!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmuannouann
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lo strumento è ok. Il passo successivo penso potrebbe essere un rifrattore taka..di lunga focale per galassie, ma lo sai: ora giro in pista
coi modellini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lo specchio pallona le stelle. E il paracorr fa miracoli.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010