1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofotografia..........AIUTOOO!!
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti. la domanda che vi voglio fare può essere banale e anche pallosa. la macchina ce l'ho! il tele pure! una montatura un po decente ce l'ho! il motore A/R ce l'ho!................COME POSSO FARE QUELLE SPLENDIDE FOTO CHE METTETE?? non capisco niente di somme di frame (come si fa?), di elaborazione......
AIUTATEMI!!!

CIELI SERENI A TUTTI

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di pino_78 il mercoledì 25 marzo 2009, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pino_78 ha scritto:
salve a tutti. la domanda che vi voglio fare può essere banale e anche pallosa. la macchina ce l'ho! il tele pure! una montatura un po decente ce l'ho! il motore A/R ce l'ho!................COME POSSO FARE QUELLE SPLENDIDE FOTO CHE METTETE?? non capisco niente di somme di frame (come si fa?), di elaborazione......
AIUTATEMI!!!


Beh, penso come fatto tutti agli inizi, punti un oggetto che ti interessa, dopodichè togli l'oculare ed inserisci la macchina fotografica a fuoco diretto del tuo telescopio tramite apposito raccordo (ti sei già dotato?) che si innesta alla macchina stessa come fosse un obiettivo.
A questo punto fai degli scatti di prova visualizzando subito il risultato sul display della macchina fotografica (dò per scontato che si tratti di digitale) e cerchi di regolare al meglio la messa a fuoco.
A questo punto provi ad allungare le pose fino a 30 45 60 90", dipende molto dalla lunghezza focale, la cosa migliore è sempre provare fintantochè non si scorge un leggero mosso delle stelle.
Ecco che così diventi un astrofotografo in erba, se poi il tutto ti piace ti preoccuperai in un secondo tempo di guida, post elaborazione ecc... ecc...
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti capisco! Sono anche io all'inizio e pertanto non sono in grado di esserti di molto aiuto. Posso dirti che ho cominciato facendomi consigliare, anche su questo forum, di quale attrezzatura dotarmi, leggendo molti articoli e tutorial su internet. Su questo forum troverai consigli utilissimi!

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pino_78 ha scritto:
salve a tutti. la domanda che vi voglio fare può essere banale e anche pallosa. la macchina ce l'ho! il tele pure! una montatura un po decente ce l'ho! il motore A/R ce l'ho!................COME POSSO FARE QUELLE SPLENDIDE FOTO CHE METTETE?? non capisco niente di somme di frame (come si fa?), di elaborazione......
AIUTATEMI!!!

CIELI SERENI A TUTTI


magari ... fai un salto presso l'associazione astrofili bolognesi? visto che sei a San lazzaro
riunione il lunedì sera , organizzano vari corsi può essere utile
www.associazioneastrofilibolognesi.it/

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010