1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la prima luce.
Purtroppo il filtro era parecchio sporco e non ho ancora la possibilita' di fare i flat per cui
la foto e' un po' a "palloncini".
Poco male, l'importante era vedere come andava lo strumento sotto il cielo di casa, ed io
ho scelto un soggetto non esattamente raccomandabile per questa situazione...pero' mi
piaceva e quindi al diavolo tutti i discorsi tecnici.
Da tener inoltre presente che non sono una cima ad elaborare ma questo lo sapete gia ;)
L'ho messa a piena risoluzione, ho tolto solo una decina di pixel
per via del meridian flip, e quindi potrebbe essere un po' pesante.
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 2/sizes/o/

Dati Tecnici:
Tec 140 con FF
Sbig STL 11000
GM2000
16 x 900 sec. Luminanza
Fuoco eseguito in automatico con FocusMax

Saluti
Raffaele

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Raf
Ottima prima luce ...
campo spianato totale (e ci mancherebbe) ....
Ma quante galassiette ci sono !?
Complimenti ora non ti resta che fare dei buoni flat .
Statt buon
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i m p r e s s i o n a n t e !!! ed è solo una prima luce..... :shock: :shock:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante è dire poco!! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chissa la seconda come sarà, notevole.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente magnifica!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono rimasto letteralmente senza parole...la foto è enorme....meravigliosa....!!!! :shock:

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo stumento non è un gran che ,il sensore lo stesso......dai scherzavo ,ora che hai il top buon divertimento ,la prima è già ottima,complimentissimi ,tidarà grandi soddisfazioni ,ciao luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Lo dico solo per te... si potrebbe migliorarla in un solo modo, rendendo il fondo cielo di un bel celeste ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Tec 140 -M106-
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene, bella immagine, ti divertirai con questo campo :wink:
Auguri di buon inizio, ciaooo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010