1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho un dubbio sul passo delle viti di blocco del borg 60, ho scoperto che anche senza l'elicoidale posso utilizzare accessori da due pollici bloccandoli con le viti, purtroppo me ne servono altre due . Purtroppo il passo è strano, sono da 6mm è piu' fitto del passo normale, che filetto sarà? Dalla foto si vedono le viti che bloccano il focheggiatore a stantuffo, sul raccordo accanto al diagonale ci sono due fori per inserire altre due viti...quelle che cerco.


Allegati:
4.JPG
4.JPG [ 99.03 KiB | Osservato 364 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Se non è il passo "fotografico" (3/8 ?), potrebbe essere 6 mm mb.
Infatti il passo mb è più "fitto" dell'ma, però non so se esiste in diametri piccoli...

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho il problema contrario: le viti che accoppiano la barra agli anelli del mio rifrattore hanno un filetto molto più rado di quelle normalmente disponibili da brico center.... non son capece di trovarne in giro anche perchè me ne servono di più corte e a brugola se no la loro sporgenza sulla barra mi impedisce il regolare ingresso nell'attacco vixen della miea easy touch... e giù smadonne incredibili.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo l'esistenza del 6 MB; ho a casa una vecchia cassetta di frese per filettare a mano, che ho ereditato da mio nonno (vecchio concessionario di moto) in cui è presente anche l'MB proprio a partire da 6mm.
Per quanto riguarda tutti questi passi diversi dal normale MA, non dovete andare nei brico center, è tempo sprecato.
Dovete cercare una buona ferramenta, di quelle che lavorano per l'industria (generalmente hanno comunque la vendita al dettaglio) ed andare con un campione della vite. Trovate anche le frese per filettare a mano con questi passi.
Se non sono forniti, sanno sicuramente indicarvi dove andare.

Wide, nel tuo caso, se la soluzione fosse introvabile, potresti prendere in considerazione l'idea di forare il tutto leggermente più grosso (se c'è lo spazio per farlo) e rifilettare in MA. A quel punto troveresti in commercio i bulloncini con tutte le teste che desideri....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda ho appena scoperto che le viti in questione hanno il passo withworth, a trovarle qui in italia, per il resto stavo già meditando di rifare la filettatura in metrico :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
wide ha scritto:
guarda ho appena scoperto che le viti in questione hanno il passo withworth, a trovarle qui in italia, per il resto stavo già meditando di rifare la filettatura in metrico :wink:

La Coma di Adriano Lolli ha delle viti con quel filetto e a brugola.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
guarda ho appena scoperto che le viti in questione hanno il passo withworth, a trovarle qui in italia, per il resto stavo già meditando di rifare la filettatura in metrico :wink:

ciao io sul mio telescopio ho fatto che ripassarle tutte con il maschio metrico anche perche le originali sono passo americano :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie anche a te appena ho tempo vedrò un pò come muovermi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su passo viti.
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
wide, leggo solo ora questa discussione.
se ti servono viti con passo in pollici fammi un fischio, forse riesco a trovarne per te.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010