Forse il titolo del topic non e' molto chiaro, per cui provo a spiegarmi meglio.
Normalmente prima di ogni serata controllo ed eventualmente correggo la collimazione al mio C8; operazione questa che mi porta via non poco tempo, anche perche' una delle tre viti sembra essre a fine corsa.
Se pero' provo ad allentarla e compensare con le altre, la collimazione rimane troppo lasca e viene persa subito.
Vorrei percio' capire, a livello meccanico, come funziona la collimazione del secondario, in modo da pensare a un possibile miglioramento.
Allegato:
IMG_0917.jpg [ 82.2 KiB | Osservato 618 volte ]
Questa e' una foto delle tre viti (che ho gia' sostituito con Bob's Knobs).
Dove si avvitano? Ho fatto due ipotesi:
1. Alla culla del secondario (in modo da sostenerlo); allora ci deve essere un sistema di spinta opposto interno.
2. Alla flangia del supporto esterno; il secondario e' imperneato al centro in modo da poter basculare e le viti spingono e basta. In questa configurazione il secondario rimane attaccato anche se tolgo tutte e tre le viti.
C'e' nessuno che mi sa aiutare?
Ogni commento e' molto gradito.