1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Tocca a Puppis. Solo la parte più "alta" viste le nostre latitudini. Sperando in una buona trasparenza del cielo ma soprattutto, di trasferirmi al più presto da Macondo !!!!

http://starhopping.wordpress.com/mappe/

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 23:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:
Tocca a Puppis. Solo la parte più "alta" viste le nostre latitudini. Sperando in una buona trasparenza del cielo ma soprattutto, di trasferirmi al più presto da Macondo !!!!

http://starhopping.wordpress.com/mappe/



Grazie della mappa! Bèh, spero tu non ti trasferisca proprio a Macondo: lo sai che piovve per dieci anni?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
kappotto ha scritto:
bdr529 ha scritto:
Tocca a Puppis. Solo la parte più "alta" viste le nostre latitudini. Sperando in una buona trasparenza del cielo ma soprattutto, di trasferirmi al più presto da Macondo !!!!

http://starhopping.wordpress.com/mappe/



Grazie della mappa! Bèh, spero tu non ti trasferisca proprio a Macondo: lo sai che piovve per dieci anni?


Infatti ho scritto: "...di trasferirmi al più presto da Macondo !!!!" :D :D :D :D :D :D

Piove da 3 mesi... :evil:

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 17:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:
Grazie della mappa! Bèh, spero tu non ti trasferisca proprio a Macondo: lo sai che piovve per dieci anni?


Infatti ho scritto: "...di trasferirmi al più presto da Macondo !!!!" :D :D :D :D :D :D

Piove da 3 mesi... :evil:[/quote]

E' ufficiale: sto rimbambendo! :-D

Che iella, però!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Che io ricordi il Diluvio Universale durò 40 giorni. Nel caso Noe' fosse stato un astrofilo avrebbe avuto un gran culo. Quì in 3 mesi al massimo 10 serate senza nuvole e pioggia (di cui 7 con luna piena, naturalmente).

Intanto ho aggiunto Monoceros

http://starhopping.wordpress.com/mappe/


PS. la Seagull non penso sia un oggetto facile e quindi non l'ho inserito nel piano osservativo anche se ho trovato una bella immagine in b/n per chi, magari con strumenti più grandi del mio, volesse cimentarsi...

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Ho inserito Cancer. Costellazione molto avara di oggetti deep alla portata del mio 25cm.

Su consiglio di qualche utente di altro forum ho anche inserito nel piano osservativo un primo campo con degli asterischi. Da 5 per gli oggetti più facili e appaganti all'osservazione visuale, a 1, quelli proprio cavaocchi o molto poveri.

I dati sono stati naturalmente estrapolati da The Night Sky Observer's Guide e tarati più o meno su un 25cm. Ovvio che quasti tutti i ***** dovrebbero essere alla portata di strumenti inferiori.

Se dovessi verificarli con le mie osservazioni penso ci vorranno degli anni... a memoria d'uomo non si è mai vista tanta pioggia come negli ultimi 3 mesi ! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

http://starhopping.wordpress.com/mappe/

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Ho completamente rifatto la costellazione del Leone. Non trovo funzionali le immagini alla fine.

http://starhopping.wordpress.com/

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente utili!
Very Compliments!!!

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Nuova Mappa: Canes Venatici
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Ho aggiunto una nuova mappa alla mia collezione. Costellazione ricca di oggetti molto belli - tra cui spiccano M51 ed M3.

Ricordo che i cerchi del "Finder" sono di 5° e per lo starhopping i cerchi sono da 1°. Tutto realizzato con Deepsky Astronomy Program, Carte Du Ciel, i volumi di The Night Sky Observer's Guide, il web e... tanto, tanto tempo da perdere :D

http://starhopping.wordpress.com/

Argomenti uniti dal moderatore Lead Expression. Per qualunque chiarimento contattami in mp.

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappe
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
mitico bdr529!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010