kappotto ha scritto:
IO faccio un ragionamento: sei il telescopio arriva con qualche difetto e lo devo rispedire all'estero mi girano un po' le scatole: a parte la spedizione, se devo chiamarli e chiarire un po' di cose, per me diventa difficoltoso.
Ho ragionato anche io come te, ma poi sono andato oltre in questo modo:
se il telescopio arriva con qualche difetto e lo devo rispedire, è un evento che può capitare anche in comprando in Italia. In generale poi l'assistenza la dovrebbe fare direttamente il costruttore. Il contatto via email è sempre possibile se non si conosce la lingua...certo se l'obiettivo è approfittarne per rifilare bidoni, Italia o estero sono bravi tutti (forse in Italia maggiormente rispetto agli altri...).
Insomma, il rischio per la EU mi pare similare... l'unica è chiedere in un forum come questo se altri hanno avuto problemi con quel negozio specifico e, qualora ne abbiano avuti, come sono stati risolti. Questo è importante.
kappotto ha scritto:
Ho il mio rivenditore di fiducia italiano e compro solo da lui. Per altro non è neanche lontanissimo.
Nella mia città non ci sono negozi di ottica che vendono telescopi professionali... o meglio c'è ne uno che sta per chiudere e non ha nulla di conveniente. L'unico modo che conosco per procurarmi un buon telescopio è comperarlo con internet, e pare che i negozi italiani siano il 20% più cari di quelli esteri.
Certamente se avessi un buon negozio in zona è ovvio che lo compero come si faceva una volta...