1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ras!
ho fatto una modifica al porta oculare/ccd nel caso specifico della fotografia, ho fatto in modo che siano 3 i punti in cui stringi la cdd questo sistema semplicisssimo fa in modo tale che la dsrl o la ccd stia perfettamente in piano rispetto la focheggiatore (ho notato che stringendola con un solo pomello faceva una lievissima flessione!).
in questo modo penso , poiche' ancora non l'ho provato, che il problema di disallinemento sia risolto!se faccio in settimana un'altra prova fotografica postero' il singolo RAW per farti fare la verifica :D
Cieli sereni astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi ancora :wink:
allego la foto del porta oculari modificato, con la possibilita' di stringere il gruppo dsrl su tre punti d'appoggio, ribadendo il concetto che un solo pomello portava ad una microflessione con tre punti il centraggio dovrebbe essere ottimale :D
ps smontare il focheggiatore craiford originale skywatcher e' facilissimo si smonta il drawtube si fanno i fori filettati da 4mm (i pomellini sono quelli che erano nella culatta del primario, chiudevano una paratia sulla quale montare una ventolina per il raffreddamento:D, ora fanno un lavoro molto piu' utile!)
Salutissimi Astrobond69
Allegato:
tre-pomelli-di-serraggio.jpg
tre-pomelli-di-serraggio.jpg [ 354.91 KiB | Osservato 275 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010